I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, finalizzato alla confisca per equivalente di profitti illeciti per oltre 16 milioni di euro, nei confronti di 6 persone e di diverse società, […]
Il nove luglio u.s. il ministro dei trasporti Matteo Salvini e’ stato in Giappone. E’ andato sullo Stretto di Akashi per ammirare il Ponte che unisce la città di Kobe all’isola di Awaji. Nella retorica della Lega del Capitano questo Ponte viene utilizzato per evidenziare la fattibilità del Ponte sullo Stretto di Messina; e’ rappresentato […]
Si è chiuso da poco il sipario sui Campionati Italiani di Categoria 2025 di danza sportiva della FIDESM – Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali- che si sono svolti a Rimini dal 5 al 13 Luglio. L’asd Olympus, con sede in Sant’Eufemia d’Aspromonte, sotto la direzione artistica e tecnica di Saverio Carbone e Federica […]
Nella giornata del 15 luglio 2025, si è svolto con ampia partecipazione lo sciopero dei dipendenti dell’Istituto di Vigilanza Europol S.r.l., culminato in un sit-in di protesta davanti alla Prefettura di Reggio Calabria che ha visto la presenza di circa 30 lavoratori. L’iniziativa ha dato voce a un malessere diffuso e crescente, che riguarda condizioni […]
L’Estate Cittanovese come opportunità di svago e socializzazione, approfondimento e condivisione: una vetrina straordinaria per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze culturali, civiche, ambientali e identitarie di Cittanova e del suo territorio. Con la presentazione del programma ufficiale “Cittanova Estate 2025” prende il via il lungo percorso di iniziative, manifestazioni e attività che animerà […]
L’Istituto Comprensivo “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro – nella persona del Dirigente Scolastico, Prof. Domenico Pirrotta – intende esprimere la più ferma e incondizionata condanna per i vili atti intimidatori perpetrati e reiterati ai danni della cooperativa sociale “Valle del Marro – Libera Terra”. Si tratta di gesti criminali che, per modalità e […]
Non si può delegare solo alla Magistratura il compito di contrastare l’illegalità” “È del tutto evidente che gli attuali meccanismi di controllo interni sui sistemi sanitari regionali non funzionano”. È così che Pietro Molinaro, Presidente della Commissione del Consiglio regionale contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa esordisce nel commentare l’inchiesta relativa […]
«Le intimidazioni subite dalla Cooperativa Valle del Marro Libera Terra rappresentano tutto quello che il nostro territorio e l’intera Calabria non vogliono più essere. I retaggi di una sottocultura superata e minoritaria non intaccheranno la bellezza della libertà, della giustizia e della coesione sociale che caratterizzano il riscatto della nostra regione». È quanto affermato in […]
“Il Mezzogiorno rischia di pagare un prezzo altissimo per l’ennesima scelta scellerata della Commissione europea, pronta a cancellare la politica di coesione per finanziare il riarmo. Se le anticipazioni sulla bozza del bilancio pluriennale Ue saranno confermate, spariranno i fondi strutturali che hanno rappresentato l’unica vera opportunità di sviluppo per le regioni del Sud: POR, […]
Nel pomeriggio di oggi, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Soverato è intervenuta sulla Strada Statale 106 in località Copanello, nel comune di Stalettì (CZ), a seguito di un incidente stradale. Una sola vettura coinvolta, una Skoda Fabia, che per cause in corso di accertamento ha perso il controllo, impattando violentemente contro […]
Con un volantino appeso per le vie del paese i due gruppi di minoranza, Riace Protagonista e Riace verso il futuro hanno denunciato l’allegra gestione dei progetti di accoglienza che hanno portato il Comune di Riace ad avere un debito con il ministero pari ad euro3.393.166,68! Debito che ovviamente pagheranno i cittadini attraverso il taglio […]
Scagionato anche l’ex consigliere regionale Pietro Armando Crinò e ribaltato il verdetto del primo grado
Il Comando Provinciale di Reggio Calabria ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza – emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Direzione Distrettuale antimafia, diretta dal Procuratore f.f. Dott. Giuseppe Lombardo – che ha riguardato un’attività commerciale di tabaccheria ubicata in Palmi. In particolare, la misura patrimoniale in […]
I Carabinieri Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025” disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, volta a tutelare la salute dei cittadini durante il periodo estivo, hanno eseguito una serie di controlli straordinari presso stabilimenti balneari, villaggi turistici e ulteriori servizi forniti a favore dei vacanzieri, ubicati […]
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 42 anni trovato in possesso di 30 kg di sostanza stupefacente. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno effettuato, nei giorni scorsi, una perquisizione presso una ditta sita a Rosarno. Durante l’attività di polizia giudiziaria, estesa anche nel giardino adiacente, è stata […]
Credo che la proposta di legge con cui si vuole istituire la nuova azienda ospedaliera universitaria di Cosenzasia un azzardo politico, per giunta incostituzionale. È per questo motivo che il mio voto in Consiglio regionalesarà contrario. Nel sistema sanitario regionale calabrese che si fonda sulla rete hub-spoke, l’azienda ospedalieradi Cosenza rappresenta l’hub più grande della […]
Di GiLar Giuseppe Giofrè ballerino e coreografo di Gioia Tauro, da un talent scout ai grandi palcoscenici con star mondiali. Il ballerino si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera, dove al contempo dà una lezione di umanità quando afferma di essere gay e che da “ragazzo dai pantaloni rosa ballando ho sconfitto i […]
Cittanova. “Il silenzio che fa rumore”. Dietro l’astensione dei consiglieri Sgambetterra e Guerrisi si nasconde una frattura politica. La mancanza del rapporto di fiducia tra il sindaco Antico e FdI è sotto gli occhi di tutti. Pur rispettando il diritto di critica, nei fatti non ci sono le condizioni politiche per continuare un rapporto di […]
“È un dato grave e allarmante il quarto posto della Calabria nella classifica 2024 dei reati ambientali, presente nel rapporto di Legambiente ‘Ecomafia 2025’. Urgono una riflessione seria e interventi concreti”. Lo afferma, in una nota, il Pd Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, peraltro componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]