Notizie Popolari
Lo sportello dei diritti
Lo sportello dei diritti
Pubblicata dalla Commissione Europea la “Consumer Conditions Scoreboard” del 2013
26 Luglio 2013 | Giovanni D'agataConsumatori UE diffidenti sugli acquisti online
Mobbing: previsto il reintegro e i danni morali per il lavoratore che reagisce contro il capo
26 Luglio 2013 | Giovanni D'agataDichiarato illegittimo il licenziamento determinato da vessazioni sistematiche
Nasce lo “Sportello del Precario”
25 Luglio 2013 | Giovanni D'agataUn servizio per tutelare i lavoratori su eventuali illegittimità dei contratti
Saltare la colazione può aumentare il rischio di infarto
24 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLa colazione è il pasto più importante della giornata lo dice uno studio
Vicenda Fonsai: nel 2003 caso archiviato a Lecce sulle alterazioni del mercato assicurativo
23 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLo “Sportello dei Diritti” a gran voce: “Si riapra l’indagine”
Defibrillatori obbligatori per le società amatoriali che praticano sport
22 Luglio 2013 | Giovanni D'agataGiro di vite nelle attività non agonistiche
Giudice di pace annulla 46 verbali
22 Luglio 2013 | Giovanni D'agataAveva parcheggiato nella zona a traffico limitato sprovvisto di autorizzazione
Lecce deve diventare zona franca urbana o zona a burocrazia zero
22 Luglio 2013 | Giovanni D'agataPreviste una serie d’iniziative dello “Sportello dei Diritti” per far attivare Comune e Regione
L’immigrato ha diritto al “ricongiungimento familiare”
22 Luglio 2013 | Giovanni D'agataPer la Corte Costituzionale basta il possesso dei requisiti previsti dalla legge e la presenza dei parenti in Italia
Allergia e anafilassi: un neonato su 10 soffre di allergia alimentare
20 Luglio 2013 | Giovanni D'agataIndustrie alimentari e il settore della ristorazione “snobbano” il problema

- Speciale l’affondo, in diretta dal centro covid e Usca
- Speciale l’affondo, ecco i retroscena per indicare la candidatura a presidente della Regione Calabria. VIDEO
- Covid-19 e vaccino, Speciale l’Affondo, ospite il direttore dello IEO istituto europeo di oncologia il professore Giuseppe Curigliano. GUARDA IL VIDEO

- Calabria “zona arancione”, in vigore il nuovo Dpcm, cosa si può fare? Scarica il Testo all’interno
- Stop agli aperitivi davanti ai locali e agli “imbecilli” che li consumano (con o senza la mascherina, ma chi se ne frega!)
- Da oggi siamo in “Arancione” per tre giorni, mentre la “Rossa” ha registrato 917 positivi e 17 decessi in quattro giorni
