Lo sportello dei diritti
Lo sportello dei diritti
Boom di bagni pubblici a pagamento
3 Agosto 2013 | Giovanni D'agata1 euro per incentivare a fare i propri bisogni sulle pubbliche vie. Serve un intervento governativo ad hoc per la tutela della salute pubblica e contro i titolari di pubbliche concessioni che ne hanno fatto un business
Sì al “danno da vacanza rovinata” se nell’hotel a 4 stelle il condizionatore non funziona
30 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLiquidato anche il danno non patrimoniale ai turisti che hanno comprato il pacchetto vacanze: a pagare solidalmente sono l’agente di viaggio e il tour operator, che però è assicurato
Furti nelle spiagge. La crisi fa scattare l’emergenza per turisti e bagnanti
29 Luglio 2013 | Giovanni D'agataUn vademecum dello “Sportello dei Diritti” per cercare di evitare di farsi rovinare la vacanza
Allerta ambiente: l’Ue pronta a finanziare nuove centrali nucleari in Europa
29 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLo “Sportello dei Diritti” chiede al Governo italiano di fare sentire la sua voce contro questa sciagurata scelta
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta degli atti fiscali
29 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLa notifica a mezzo posta e l’Ordinanza della Suprema Corte n. 13278 del 28 maggio 2013. Quale sarà la disciplina applicabile alle notificazioni a mezzo posta di atti tributari dopo questa decisione che si pone in contrasto con altri precedenti?
Pubblicata dalla Commissione Europea la “Consumer Conditions Scoreboard” del 2013
26 Luglio 2013 | Giovanni D'agataConsumatori UE diffidenti sugli acquisti online
Mobbing: previsto il reintegro e i danni morali per il lavoratore che reagisce contro il capo
26 Luglio 2013 | Giovanni D'agataDichiarato illegittimo il licenziamento determinato da vessazioni sistematiche
Nasce lo “Sportello del Precario”
25 Luglio 2013 | Giovanni D'agataUn servizio per tutelare i lavoratori su eventuali illegittimità dei contratti
Saltare la colazione può aumentare il rischio di infarto
24 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLa colazione è il pasto più importante della giornata lo dice uno studio
Vicenda Fonsai: nel 2003 caso archiviato a Lecce sulle alterazioni del mercato assicurativo
23 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLo “Sportello dei Diritti” a gran voce: “Si riapra l’indagine”
- Cardiologia Polistena, perché cancellare la cardiostimolazione? Grazie all’ex primario Amodeo e alla manager Lucia Di Furia era diventata fiore all’occhiello in Calabria
- Taurianova, il ministro delle riforme Casellati visita la città. ad accompagnare l’ex presidente del Senato, l’on. Cannizzaro. VIDEO
- Bagno di folla a San Giorgio Morgeto per il medico Enzo Amodeo. Nominare consulente della cardiologia l’ex primario si può rilevare un momento di pacificazione con il territorio. Adesso annullare la nomina a primario del dott. Rao palesemente irregolare