Lo sportello dei diritti
Lo sportello dei diritti
Hanno diritto alla “quattordicesima” i pensionati che hanno almeno 64 anni e vivono in condizioni disagiate
6 Luglio 2013 | Giovanni D'agataTutti i soggetti con un reddito complessivo non superiore a una volta e mezza il trattamento minimo dell’Inps hanno diritto al beneficio
Mobbing? Risarcito per il danno biologico, morale ed esistenziale
6 Luglio 2013 | Giovanni D'agataIl lavoratore privato ingiustamente di tutte le sue mansioni. Non esiste duplicazione di danni. La lesione riguarda la sua immagine professionale, la salute psicofisica e la sofferenza interiore
Cellulite causata dagli Ages, sostanze tossiche contenute in alcuni alimenti industriali
6 Luglio 2013 | Giovanni D'agataL’inquinamento da Ages contenuti nei cibi è un fenomeno sottovalutato
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013. Sulle cartelle esattoriali ci sarà una calda estate
4 Luglio 2013 | Giovanni D'agataLa pubblica denuncia dello “Sportello dei Diritti”
Francia, Italia, Germania e Svizzera, nonostante la crisi gli ultra ricchi vedono crescere le loro fortune
29 Giugno 2013 | Giovanni D'agataLo riporta la rivista specializzata Wealth-X
Risparmio energetico: arriva la scure (giusta) ministeriale
29 Giugno 2013 | Giovanni D'agataA partire dal 12 luglio entra in vigore la nuova normativa sulla climatizzazione degli ambienti. Mai più sotto i 24 gradi d’estate e sopra i 22 d’inverno. In Gazzetta Ufficiale i regolamenti con le scadenze dei controlli sugli impianti e i requisiti per la certificazione energetica degli edifici
Inammissibile sequestro conservativo e ipoteca da parte dell’Agenzia delle Entrate
25 Giugno 2013 | Giovanni D'agataSequestro conservativo e ipoteca da parte dell’Agenzia delle Entrate a carico di una società fermati per non ripetibilità sine die delle misure cautelari. La CTP di Lecce da ragione all’ITALGEST Energia S.p.A. su una richiesta di sequestro di quasi 40 milioni di euro
Diritti dei detenuti. Decisone storica del Tribunale di Sorveglianza di Lecce
24 Giugno 2013 | Giovanni D'agataIl detenuto via dalla cella angusta. Dovrà essere “spostato in una cella adeguata alla normativa vigente”
Hanno diritto al risarcimento del danno da perdita parentale anche gli affini della vittima di un sinistro
22 Giugno 2013 | Giovanni D'agataSe esiste ed é dimostrato un rapporto stretto anche senza convivenza, la perdita dev’essere risarcita: paragonabile al legame tra fratelli quello con la cognata- zia, deceduta a causa dell’esplosione della caldaia. Risarcito il cognato e la nipote
Morbo di Alzheimer: scoperti effetti positivi della proteina che lo causa
20 Giugno 2013 | Giovanni D'agataLo dice uno studio australiano

- Le vacanze di Vincenzo Speziali, tra mondanità, politica
- DOMANI A CITTANOVA LA XXII FESTA NAZIONALE DELLO STOCCO. VIDEOINTERVISTA AL FONDATORE DELLA AZIENDA STOCCO&STOCCO FRANCESCO D’AGOSTINO
- Allarme sicurezza a Taurianova, perché non aiutare le forze dell’ordine con un progetto di videosorveglianza

- La Superstrada “Jonio-Tirreno” chiude, anzi no. “Siamo ottimisti”, ma con cautela ma facciamo in modo che non si verifichi il contrario marxiano della farsa in tragedia!
- Si definiscono “uomini d’onore” e poi uccidono una donna e la danno in pasto ai maiali, violentando disumanamente anche il corpo
- Chiese sempre più vuote. Un solo italiano su 5 va a messa, mentre il 31% non è mai entrato in un luogo di culto
