Sentenza la sentenza emessa dalla prima sezione penale della Corte di Appello di Reggio Calabria, con alcune l’esclusione delle accuse di associazione mafiosa e l’aggravante mafiosa, nell’ambito del processo bis nato dall’inchiesta Ares, condotta nel luglio del 2018 dai carabinieri contro la cosca Cacciola-Grasso di Rosarno. Tutti gli imputati, in base alle indagini condotte dai […]
E anticipa che sarà inviata nuovamente apposita richiesta di avere riscontri “sullo stato di attuazione delle varie azioni contenute nelle schede d’intervento, raffrontate all’ultimo cronoprogramma approvato dal Ministero della Cultura”
Italia del Meridione continua a radicarsi sempre di più nella provincia metropolitana di Reggio Calabria, grazie al lavoro instancabile della dirigenza regionale e provinciale. Oggi siamo orgogliosi di essere in campo anche a Melito Porto Salvo, con una candidatura di assoluto spessore: l’Avvocato Giancarlo Liberati. Giancarlo è un uomo di valore, con una lunga esperienza […]
Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo a Gioia Tauro in occasione dell’assemblea dei sindaci dell’associazione “Città degli Ulivi”. Il Coordinamento vuole precisare alcuni punti che per mancanza di tempo non sono stati trattati ed approfonditi. Per questo motivo, il gruppo si è congedato, proponendo un apposito incontro […]
La nostra scuola è orgogliosa di annunciare la partecipazione di 100 studenti della Scuola Secondaria di primo grado alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il 21 marzo 2025 a Trapani, promossa dall’associazione Libera e da Avviso Pubblico. Questa iniziativa, riconosciuta ufficialmente dallo Stato con […]
A nome dell’assemblea dei sindaci della Città degli Ulivi per rappresentare che le risultanze della riunione, tenutasi a Gioia Tauro il 17 marzo ultimo scorso, sono quelle contenute nel comunicato stampa ufficiale diramato dalla stessa assemblea. Ogni ulteriore notizia, diffusa dagli organi di stampa, e divergente da tale comunicato non è da considerarsi corrispondente alle […]
Il Questore di Catanzaro, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, ha emesso nei giorni scorsi 13 avvisi orali aggravati nei confronti di altrettanti soggetti, residenti in vari comuni della provincia, con precedenti penali significativi e con condanne definitive per reati gravi. La misura ha l’obiettivo di prevenire e ridurre il rischio di ulteriori […]
Il Sindaco Giovanni Papasso ha inviato una missiva alla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro per chiedere interventi urgenti sulle strade di competenza provinciale. Il primo cittadino scrive, ancora una volta, nell’interesse e a tutela dei miei concittadini, nonché dei tantissimi fruitori della rete stradale provinciale ricadente nel territorio del Comune di Cassano All’Ionio. […]
In occasione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si svolgerà Venerdì 21 marzo alle ore 16.00, presso la Sala Federica Monteleone del Palazzo del Consiglio Regionale a Reggio Calabria, un evento che vedrà , tra gli altri, la partecipazione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone. […]
Non possiamo che fare un plauso all’iniziativa dell’Istituto Gemelli Careri di Oppido Mamertina che in questi giorni sta attuando il progetto Erasmus +, che prevede l’accoglienza da parte delle famiglie degli studenti dell’Istituto di un gruppo di alunni provenienti da un Istituto superiore francese accompagnati da due docenti.I ragazzi e le docenti hanno visitato la […]
Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di Reggio Calabria, finalizzati al rispetto delle normative che disciplinano il trasporto di merci su strada, nella notte del 18 Marzo 2025, personale dipendente della Sottosezione Autostradale di Reggio Calabria Nord durante specifica attività di controllo eseguita nei pressi dello svincolo di Reggio Cal. […]
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad una confisca definitiva sulla scorta della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso, con la quale sono state comminate numerose condanne in esito alle risultanze investigative dell’operazione “Profilo Basso” conclusa nel gennaio 2021 dalla DIA catanzarese. Nello specifico, la misura ablatoria – […]
Su iniziativa della Fondazione Girolamo Tripodi, nel 47° anniversario della strage di Via Fani, del sequestro e dell’assassinio di Aldo Moro, Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17.30 a Reggio Calabria, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Enrico Fermi” in Viale Laboccetta, si terrà la proiezione del docufilm “Non è un caso, MORO”. Un film di Tommaso […]
Di GiLar Poche ore fa è “apparso” un manifesto in città che mira ad albeggiar sulle vie nell’apparire della sua luminosità di color rosso vivo che sembrava una nuova allerta meteo, ma che invece è un “lamento” pubblico (l’ennesimo) dei tre consiglieri comunali cosiddetti “ribelli” e disobbedienti della maggioranza (oramai “trapassati” tra le fila dell’opposizione), […]
Alla presentazione del libro “battaglie di libertà”, dell’ex deputato socialista Saverio Zavattieri, mente raffinatissima della politica negli 70/80 è stato chiarissimo nell’indicare i mali della politica nella gestione della cosa pubblica nella nostra Regione. La stessa subalternità della classe politica ha legittimato il potere dei pubblici ministeri nel controllo della vita politica. Saverio Zavattieri è […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]