Salta il Cup nell’azienda sanitaria reggina: ospedali e laboratori impossibilitati a fare le analisi cliniche. Il motivo? Non funziona la rete internet (sic!). Qualcuno non ha ancora riparato la linea internet, gravi disagi in tutta la provincia metropolitana di Reggio Calabria per la mancanza del collegamento internet. Ospedali e laboratori convenzionati vanno in tilt e […]
Di Luigi Longo In questi anni la politica del Pontefice era basata sulla difesa degli ultimi dei più deboli. Infatti, pur gravemente ammalato si è recato il giovedì Santo nel carcere di Regina Coeli per incontrare gli ultimi i carcerati abbandonati ad un destino crudele e senza via d’uscita. “Perche’ loro e non io “, […]
Introduzione Il mondo dei giochi d’azzardo online è in continua evoluzione, con nuove piattaforme e giochi che si aggiungono ogni giorno. Tra queste, Betify Casino si distingue per la sua offerta di giochi di alta qualità e bonus esclusivi che attirano sempre più giocatori. Ma cosa rende Betify Casino così speciale? In questo articolo, scopriremo […]
Se ne va il Papa che più di tutti ha segnato la comunità Cassanese. Il 21 giugno 2014 rimarrà scolpito nella memoria e nel cuore della gente di Cassano All’Ionio. L’abbraccio e la paterna benedizione di Papa Francesco sono stati per tutti un onore ed un privilegio. Sono ancora vive le immagini e le emozioni […]
Il cordoglio del governatore Occhiuto e del presidente del consiglio regionale Mancuso
di Claudio Maria Ciacci Catanzaro – La notizia della morte del Papa riformatore ha rapidamente fatto il giro del mondo, raggiungendo anche la comunità cattolica di Catanzaro, che si è unita al cordoglio universale, ma non senza una riflessione critica sul pontificato che ha segnato in maniera profonda – e per alcuni divisiva – la […]
Di Luigi Longo Carmelo Calabrò è stato un cavallo di razza della politica reggina, consigliere e assessore all’ amministrazione provinciale di Reggio Calabria, consigliere comunale a Taurianova. È stato un primario d’eccellenza all’ospedale di Gioia Tauro e medico di base nella sua San Martino. Una persona perbene apprezzato da tutti. Carmelo Calabrò è stato al […]
Papa Francesco è morto. Il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi – dal clima ai migranti, fino ai vaccini – sono entrati […]
causa di un incidente, la statale 106 “Jonica” è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 10,500 a Reggio Calabria. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate provocando il ferimento di due persone. Sul posto sono intervenute le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze […]
Mimmo Cavallaro aderisce alla manifestazione "Sanità: Calabria alza la testa”. Il più autorevole interprete della tradizione musicale calabrese scende in piazza a Catanzaro, il prossimo 10 maggio, per manifestare al fianco dei cittadini che chiedono un sistema sanitario più giusto e funzionale e che nella nostra regione non si muoia mai più per ritardi o malfunzionamenti delle strutture deputate alla salute.
Colpi di pistola contro la casa del patron della Palmese Francesco Sergi: «Ho dato tutto, il 27 aprile lascerò la società». Stanno indagando le forze dell’ordine coordinati dalla procura della repubblica di Palmi
Aldo Alessio, “si continua a seguire la strada della menzogna e della mistificazione della verità”. È scontro tra l’ex sindaco di Gioia Tauro con l’attuale primo cittadino Scarcella Non sto qui a descrivere nei minimi particolari il contesto storico nel quale abbiamo amministrato la Città di Gioia Tauro dal 10 giugno 2019 al 26 giugno […]
A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni alla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, magistralmente diretta dal Capitano Nicola De Maio, e allo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” per l’operazione condotta sul territorio rizziconese che ha portato alla scoperta di un vero e proprio laboratorio di raffinazione di cocaina nonché […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]