Cittanova. “Il silenzio che fa rumore”. Dietro l’astensione dei consiglieri Sgambetterra e Guerrisi si nasconde una frattura politica. La mancanza del rapporto di fiducia tra il sindaco Antico e FdI è sotto gli occhi di tutti. Pur rispettando il diritto di critica, nei fatti non ci sono le condizioni politiche per continuare un rapporto di […]
«Qualcuno dica a Pasqualina Straface di raccomandare a Luciano Vigna di mostrare a Roberto Occhiuto le prove del fallimento totale del sistema delle prenotazioni che il presidente della Regione Calabria ha imposto ai calabresi». È sarcastico il Pd Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, nel suo nuovo attacco politico sulla situazione disastrosa delle prenotazioni sanitarie […]
Nell’ambito della grande attenzione riservata alle patologie oncologiche ed alle terapie innovative, il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria ha attivato, presso la U.O.C. di Radioterapia Oncologica, una nuova tecnologia all’avanguardia nella gestione dei trattamenti radioterapici ed, in particolare, nel trattamento di alcuni tipi di tumore la cui posizione è fortemente dipendente dal ciclo respiratorio: […]
Eseguito con successo, all’Annunziata di Cosenza, il primo intervento in Calabria, di HIPEC (Chemio Ipertermia Intaraperitoneale) per tumore ovarico avanzato. La procedura consente la contestuale esecuzione di un complesso intervento chirurgico, finalizzato alla completa asportazione del tumore ovarico all’interno della cavità peritoneale, seguita dalla infusione diretta all’interno dell’addome di un chemioteratico (cisplatino) ad alta temperatura. […]
Una storia antichissima e preziosa, custodita da testimoni silenziosi e suggestivi. Questa la traccia seguita dal volume “La Vallata delle Grandi Pietre” realizzato da Enzo Galluccio, Antonio Galluccio e Annamaria Zurzolo: un’opera che contribuisce ad alimentare i percorsi di valorizzazione e scoperta di un territorio straordinario qual è l’Aspromonte. La presentazione del libro, lo scorso […]
Torna a Taurianova lo scrittore Mimmo Gangemi, questa volta per la prima nazionale della sua ultima fatica letteraria: “A Me La Gloria”. Edito da Solferino, il nuovo romanzo dell’autore della “Signora di Ellis Island” sarà al centro di una delle conversazioni seriali previste nell’ambito di Taurianova Legge, il cartellone di approfondimenti culturali proposto per il […]
Sabato 5 luglio, alle ore 19:00, nella Sala del Consiglio Comunale di Bova (Reggio Calabria) sarà conferita la cittadinanza onoraria all’Europarlamentare greca Eleonora Meleti. L’iniziativa, promossa dal Comune di Bova, è stata fortemente sostenuta dall’Europarlamentare calabrese Giusi Princi, anche nel suo ruolo di Vicepresidente dell’Intergruppodel Parlamento europeo sulle Regioni Costiere e Insulari, con delega agli […]
Si è conclusa domenica 29 giugno la fase congressuale che ha visto il Partito Democratico in Calabria rinnovare gli organismi a tutti i livelli. Dopo la conferma di Nicola Irto a Segretario Regionale e l’elezione di Peppe Panetta a Segretario Metropolitano di Reggio Calabria, il circolo di Gioiosa Ionica ha scelto Marta Mazzone per la […]
La Fondazione Girolamo Tripodi, insieme ai familiari, ha indetto perSabato 5 luglioun incontro per ricordare la figura di Mario Tornatora, nella ricorrenza del centenario della sua nascita. La vicenda politica ed umana di Mario Tornatora si intreccia per molti aspetti con la storia del Partito Comunista Italiano dagli anni ’50 agli anni ’70 del secolo […]
Su richiesta di parecchi cittadini preoccupati per lo stato di salute del nostro mare, il 24 giugno scorso ho trasmesso all’Assessore regionale all’Ambiente, on.le Giovanni Calabrese, tutte le foto che ho ricevuto dagli stessi durante quella settimana. L’assessore, sin da subito, mi ha assicurato che avrebbe provveduto ad effettuare una verifica per restituirci un mare […]
A seguito dell’indagine dell’autorità giudiziaria riguardante la presunta gestione privatistica delle liste d’attesa nel reparto di Oculistica, l’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” ha ritenuto – indipendentemente dai routinari controlli effettuati dalle strutture aziendali preposte – di “avviare un audit interno, ovvero specifici controlli volti a far luce su ogni eventuale comportamento opportunistico e distorsivo nella gestione […]
L’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria è la vincitrice del concorso nazionale indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la realizzazione di un’installazione temporanea in occasione del “Giorno del Ricordo”.“È un riconoscimento straordinario – dichiara l’on. Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati e segretario regionale del partito in […]
Il Coordinamento di “Noi Moderati” di Cittanova esprime le più sincere congratulazioni a Giò Marchese per la sua nomina a Commissario di Forza Italia per la città di Cittanova. “Si tratta di un riconoscimento alla competenza e alla preparazione di una persona di cui Cittanova ha avuto modo di apprezzare le qualità umane e professionali. […]
Quanto emerso dall’inchiesta *”Liste d’attesa privatizzate” nella sanità catanzarese rappresenta l’ennesimo segnale d’allarme su un sistema che, troppo spesso, si scopre vulnerabile e permeabile a pratiche opache e distorte. Èil momento di agire con determinazione: non possiamo lasciare che siano solo la magistratura e gli organi inquirenti ad accorgersi e intervenire. Serve da parte del […]
Un’eccellenza del Liceo Scientifico “R. Piria” di Rosarno, magistralmente guidato dalla Dirigente Mariarosaria Russo, si prepara a varcare le porte di una delle istituzioni accademiche più prestigiose d’Italia, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Giulia Grimi della classe 4B, è stata selezionata, quale partecipante del percorso di orientamento “STEM, Le ragazze si mettono in gioco”, […]
L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato i nuovi Direttori e i Responsabili delle Strutture Territoriali. L’Ing. Luigi Mupo è il nuovo responsabile della Calabria e subentra all’Ing. Francesco Caporaso che è stato nominato Direttore Servizi alla Produzione. L’Ing. Mupo 52anni, si è laureato nel 1997 in Ingegneria Civile Trasporti […]
Di GiLar Giuseppe Giofrè ballerino e coreografo di Gioia Tauro, da un talent scout ai grandi palcoscenici con star mondiali. Il ballerino si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera, dove al contempo dà una lezione di umanità quando afferma di essere gay e che da “ragazzo dai pantaloni rosa ballando ho sconfitto i […]
È iniziata l’estate, periodo in cui le condizioni di vita e di lavoro nelle carceri peggiorano, non solo per i detenuti, ma anche per i “detenenti”. Per questo Nessuno tocchi Caino intensifica le visite nelle carceri a partire dalla prossima settimana nella campagna intitolata “La fine della pena”.Cresce infatti il tasso di sovraffollamento giunto al […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]