Politica Nazionale
Politica Nazionale
GIUSTIZIA: RUTELLI, ALTRO CHE LODO. E’ DECISIONE UNILATERALE
20 Ottobre 2010 | redazione”Perche’ viene chiamato ‘lodo’ Alfano, come se ci fosse un accordo? Non e’ un lodo, e’ una decisione unilaterale della maggioranza” Leggi tutto l’articolo
ISTAT: NAPOLITANO, STATISTICA E’ FONDAMENTALE PER OPINIONI INDIPENDENTI
20 Ottobre 2010 | redazioneIl Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al prof. Enrico Giovannini, Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, il seguente messaggio: ”In occasione della prima giornata Mondiale della Statistica ufficiale, promossa dall’assemblea generale dell’Onu, l’istituto nazionale di statistica da lei presieduto, unitamente ad altri organismi pubblici e privati operanti nel settore, hanno meritoriamente promosso iniziative utili ad accrescere nei cittadini la consapevolezza del ruolo che le statistiche svolgono nelle societa’ contemporanee. Leggi tutto l’articolo
GIUSTIZIA: FINI, RIFORMA NECESSARIA MA NO A INGERENZE SU MAGISTRATURA
19 Ottobre 2010 | redazione‘Non si puo’ giudicare compiutamente una bozza di linee guida, ma unicamente, quando sara’ presentato, l’articolato del ddl costituzionale. Cio’ per la ovvia ragione che se e’ certamente necessaria la riforma della giustizia, e’ altrettanto evidente che la articolazione della medesima puo’ contenere norme controverse se non inaccettabili”.
Piemonte: accolto ricorso di Cota, sospeso riconteggio
19 Ottobre 2010 | redazioneAnnullata quindi la decisione del Tar che aveva a sua volta disposto il riconteggio dei voti accogliendo il ricorso dell’ex governatrice Mercedes Bresso
Leggi tutto l’articolo
LODO ALFANO: IN COMMISSIONE PASSA LA RETROATTIVITA’ DELLO SCUDO
19 Ottobre 2010 | redazioneLa commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato l’emendamento al ddl costituzionale per lo scudo alle alte cariche dello Stato (ora ridotte al presidente della Repubblica e al presidente del consiglio) che consente la sospensione dei processi per fatti anche antecedenti all’assunzione della carica. Leggi tutto l’articolo
Camera: Berlusconi in aula a fine mese «Riferirà sulla situazione politica»
8 Settembre 2010 | redazionePosto alla conferenza dei capigruppo l’incompatibilità del presidente Fini, che replica: «Non è questa la sede»
Leggi tutto l’articolo
Bossi insiste: “Al Quirinale con Berlusconi” E il Pdl torna in piazza a Milano il 3 ottobre
8 Settembre 2010 | redazioneNota durissima dopo il vertice di Arcore: “Dal presidente della Camera discorso inaccettabile. E’ ostile alla maggioranza e al governo. Lasci la presidenza”. Il premier e il leader della Lega chiederanno un incontro a Napolitano. Bocchino: “Incostituzionale”. Domani ufficio di presidenza del Pdl. La Perina: Secolo non più del Pdl
Berlusconi e Bossi: dimissioni Fini
7 Settembre 2010 | redazioneLega e Pdl: il presidente della Camera non è super partes. Dal Colle: nessuna indicazione neanche sul nome del nuovo ministro dello Sviluppo economico
Bocchino:«La richiesta di dimissioni di fini è anticostituzionale
7 Settembre 2010 | redazioneQuanto chiedono «Berlusconi e Bossi è strumentale, irrituale e irricevibile ed è gravissimo sotto il profilo istituzionale» Leggi tutto l’articolo
Governo, Bossi e Berlusconi al Colle: “Fini inaccettabile, non è super partes”
7 Settembre 2010 | redazioneL’intervento del Presidente della Camera a Mirabello al centro del vertice ad Arcore: “Le dichiarazioni di Fini sono state giudicate inaccettabili. Svolge un ruolo di parte ostile alle forze di maggioranza e al governo, del tutto incompatibile con il ruolo super partes di presidente della Camera”. Il premier prepara la risposta alla chiusura di Atreju (domenica prossima). La Russa: “Pronti ad andare avanti, ma anche al voto” Leggi tutto l’articolo

- Le vacanze di Vincenzo Speziali, tra mondanità, politica
- DOMANI A CITTANOVA LA XXII FESTA NAZIONALE DELLO STOCCO. VIDEOINTERVISTA AL FONDATORE DELLA AZIENDA STOCCO&STOCCO FRANCESCO D’AGOSTINO
- Allarme sicurezza a Taurianova, perché non aiutare le forze dell’ordine con un progetto di videosorveglianza

- La Superstrada “Jonio-Tirreno” chiude, anzi no. “Siamo ottimisti”, ma con cautela ma facciamo in modo che non si verifichi il contrario marxiano della farsa in tragedia!
- Si definiscono “uomini d’onore” e poi uccidono una donna e la danno in pasto ai maiali, violentando disumanamente anche il corpo
- Chiese sempre più vuote. Un solo italiano su 5 va a messa, mentre il 31% non è mai entrato in un luogo di culto
