Drammatico incidente nel Vibonese dove per cause ancora in corso di accertamento, un agricoltore alla guida di un trattore si è ribaltato mentre effettuava lavori nella campagne ed è morto schiacciato dal mezzo. Il tragico evento si è verificato nelle campagne di Orsigliadi, frazione del comune di Ricadi.Sul posto si sono portati i sanitari del […]
Il progetto sulla “Via di Martino” trova il suo fondamento nella radicale trasformazione del contesto sociale della comunità di San Martino verificatosi nel corso degli ultimi anni che ha portato ad un preoccupante spopolamento, cui è seguito lo smarrimento di valori fondamentali, quali la solidarietà che hanno dato un impulso a rendere concreto quell’idea di […]
Il Comune di Cinquefrondi compie un ulteriore e significativo passo avanti nel processo di ammodernamento della rete di illuminazione pubblica. Recentemente, infatti, il Comune ha ottenuto, insieme al Comune di Molochio, un importante finanziamento destinato proprio al potenziamento e alla riqualificazione dell’illuminazione urbana. L’intervento interesserà le seguenti vie: Cavour, Padre Idà, Bivieri, Piersanti Mattarella, Aldo […]
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, è intervenuto al “Privacy Tour 2025”, promosso dal Garante per la protezione dei dati personali. Un percorso mirante a promuovere la cultura della privacy e dell’uso responsabile delle nuove tecnologie nei territori dove è più necessario favorire consapevolezza, dialogo e formazione, in corso di […]
Di Fameli Foti Rosa Il dott. Giuseppe Ranuccio, consigliere della città Metropolitana di Reggio Calabria con delega al bilancio e al Turismo, nonché Sindaco dalla città di Palmi, è giunto in Cina per un accordo internazionale decisivo. Martedì 20 maggio 2025, a Zhenjiang città della Repubblica Popolare Cinese, tra il fiume Azzurro e il grande […]
Di Antonino Napoli* Ha ragione la mamma di Alberto Stasi che “È sconvolgente quello che sta venendo fuori. È uno schifo”. Perché se il figlio è innocente, e la Procura di Pavia riapre il caso dopo 18 anni con gli stessi elementi che avrebbe potuto acquisire 18 anni prima, significa che tutti abbiamo perso. Le […]
Stagione turistica salva a Soverato. Dopo le vicende degli ultimi giorni relative alle concessioni demaniali con annullamento da parte del Tar Calabria delle prorghe fino al 2027, accogliendo il ricorso dell’imprenditrice e consigliera comunale Azzurra Rita Ranieri, la Giunta assume un atto deliberativo, n. 115 del 19 maggio 2025, con il quale si dà incarico […]
Mentre a Gaza si consuma un genocidio sotto gli occhi del mondo, il Governo Meloni e il Ministro Salvini tacciono e di nascosto continuano a sostenere accordi economici e militari con Israele. Un silenzio assordante che li rende complici della catastrofe umanitaria in corso.Di fronte a migliaia di morti, bambini massacrati, fame e sete usate […]
La Uil Calabria e la Uil Fpl Calabria lanciano un grido d’allarme dopo la pubblicazione del Rapporto Istat 2025 sulla situazione del Paese. I numeri parlano chiaro: la nostra regione è ultima in Italia per spesa sociale dei Comuni, con appena 38 euro pro capite annui, contro una media nazionale di 150 euro e picchi […]
Operazione Millennium, il Pd Calabria: “Pieno apprezzamento, lotta alla ’ndrangheta è priorità assoluta” “Il Partito democratico della Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, esprime pieno apprezzamento per l’operazione ‘Millennium’, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria e condotta dai carabinieri, che ha portato all’arresto di 97 persone collegate a potenti cosche della ’ndrangheta attive in Calabria […]
Il Comune di Soverato si trova oggi di fronte a un passaggio cruciale per il futuro della stagione estiva turistica 2025 e per la tenuta economica e sociale della città. La recente decisione del TAR di Catanzaro, che ha annullato la delibera con cui l’amministrazione comunale aveva disposto la proroga delle concessioni balneari, rappresenta un […]
«Un risultato straordinario che dà risposte concrete alle esigenze della Comunità scolastica cittadina». È quanto affermato dal Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico in merito all’importante finanziamento ottenuto dall’Amministrazione comunale per la riqualificazione della Mensa scolastica del plesso “Marvasi” dell’Istituto Comprensivo “Luigi Chitti”. Le risorse previste dall’intervento, pari a circa 922mila euro, rientrano nel quadro […]
Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Condofuri, nella frazione Saline Ioniche del Comune di Montebello Ionico, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi, un giovane di 20 anni. L’equipaggio della Volante, intervenuto per aiutare una donna che era stata […]
Nel fine settimana si è svolta l’Assemblea degli iscritti del Circolo PD “Francesco Vinci” di Cittanova per eleggere il Segretario e l’Assemblea regionale del partito. Nell’affollato salone delle conferenze al primo piano di Palazzo Gentile è stata approvata all’unanimità degli iscritti presenti la mozione “Generazione, Territorio, Identità, Futuro” di Nicola Irto, che rilancia con forza […]
Durante la seduta pubblica del Consiglio Comunale svoltasi sabato 17 maggio 2025, il Comune di Platì ha scritto una pagina importante della propria storia amministrativa e civile, approvando all’unanimità un Regolamento innovativo e coraggioso: quello per l’acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione e il riuso – anche attraverso l’assegnazione a terzi – di beni in […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Udienza movimentata al processo “Narciso”, contro l’ex primario dell’oncologia di Reggio Calabria il professore Pierpaolo Correale . Oltre 5 ore tra esame e contro esame per il dott. Antonino Mafodda principale accusatore del professore Correale nella gestione del reparto di oncologia. Mafodda, spesso in contraddizione alla fine del suo interrogatorio non ha fatto che ammettere […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]