Interessate alcune tra le più importanti cosche di ‘ndrangheta
Stagione turistica salva a Soverato. Dopo le vicende degli ultimi giorni relative alle concessioni demaniali con annullamento da parte del Tar Calabria delle prorghe fino al 2027, accogliendo il ricorso dell’imprenditrice e consigliera comunale Azzurra Rita Ranieri, la Giunta assume un atto deliberativo, n. 115 del 19 maggio 2025, con il quale si dà incarico […]
Il Comune di Soverato si trova oggi di fronte a un passaggio cruciale per il futuro della stagione estiva turistica 2025 e per la tenuta economica e sociale della città. La recente decisione del TAR di Catanzaro, che ha annullato la delibera con cui l’amministrazione comunale aveva disposto la proroga delle concessioni balneari, rappresenta un […]
Durante la seduta pubblica del Consiglio Comunale svoltasi sabato 17 maggio 2025, il Comune di Platì ha scritto una pagina importante della propria storia amministrativa e civile, approvando all’unanimità un Regolamento innovativo e coraggioso: quello per l’acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione e il riuso – anche attraverso l’assegnazione a terzi – di beni in […]
Alla professoressa Antonella Postorino, docente presso l’Istituto Comprensivo “Vitrioli Principe di Piemonte Galileo Galilei Pascoli” di Reggio Calabria, è stato conferito nei giorni scorsi il Premio Nazionale “Docente dell’anno”, promosso da “Istruzionenews.it” in collaborazione con l’Associazione Nazionale “AssoGiovani”. Il riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza educativa e professionale dei docenti italiani, di ogni ordine e […]
Prosegue il percorso culturale della Biblioteca Comunale “Vincenzo De Cristo” di Cittanova dedicato ai libri e alla lettura. Giovedì 22 maggio, dalle ore 18,00, il calendario di appuntamenti si arricchirà di un momento di confronto e riflessione su un tema di stringente attualità: i nodi della Nato in una fase storica percorsa da nuove tensioni […]
Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”, prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante. La Guardia di finanza, per arginare le condotte […]
Con la Sentenza n. 504 del 9 maggio 2025, pronunciata nell’ambito del giudizio n. 2677/2024, il Tribunale di Palmi nella persona del Giudice del Lavoro dott. Carlo Gabutti, in accoglimento delle difese articolate dall’Autorità di Sistema Portuale Mari Tirreno meridionale e Ionio, ha rigettato il ricorso proposto dall’ex Presidente Giuseppe Guacci contro l’Autorità portuale. In […]
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Giovanni Muraca, ha depositato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al presidente della Giunta chiedendo risposte dettagliate in merito alle azioni che la Regione intende intraprendere per il ripristino delle “Ferrovie Taurensi”, una linea ferroviaria storica che collega i territori della Piana di Gioia Tauro. “Le linee Taurensi – spiega […]
Nei giorni scorsi, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha celebrato sui suoi canali social un presunto “sprint” dell’occupazione: 45.930 assunzioni previste tra maggio e luglio 2025 secondo il Bollettino Excelsior. Insieme a lui anche l’assessore regionale al Lavoro, Calabrese, prendeva parte ai festeggiamenti. Peccato che dietro questi numeri si nasconda una realtà ben […]
Con uno screening cardiologico gratuito, previsto sabato prossimo nel Polo sociale integrato di Taurianova e riservato agli over 65, si avvia alle battute finali il progetto “Salute e Movimento” ideato per i 10 Comuni che fanno parte dell’Ambito territoriale sociale 3. L’appuntamento nella sede di via Francesco Sofia Alessio è per le 9 e, fino […]
Una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza è attualmente impegnata in un intervento nel Comune di San Mango d’Aquino (CZ), lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, per un incendio che ha coinvolto un autotreno in transito sulla corsia sud, al chilometro 294. Le fiamme hanno interessato esclusivamente il rimorchio del mezzo pesante, mentre […]
All'interno la documentazione di quanto asseriamo inerente al Bando di concorso per primario di Cardiologia all'Ospedale di Polistena
È online il report di maggio di “Europa a casa”, il servizio ideato e promosso dall’europarlamentare calabrese Giusi Princi con l’obiettivo rendere le opportunità europee di finanziamento accessibili a tutti. Il report, pubblicato sull’apposita piattaforma webwww.europaacasa.eu, raccoglie bandi diretti e indiretti finanziati dall’Unione europea e dedicati a giovani, agricoltori, imprese, enti locali, artisti, associazioni, ordini […]
La persistente crisi idrica che sta colpendo il comprensorio agricolo Rocca Imperiale–Trebisacce rischia di compromettere in modo irreversibile una delle eccellenze produttive della Calabria e dell’intero Mezzogiorno>. A lanciare l’allarme è la deputataM5S Vittoria Baldinocon un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Agricoltura per chiedere misure immediate a sostegno del comparto e un intervento interregionale per garantire […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Udienza movimentata al processo “Narciso”, contro l’ex primario dell’oncologia di Reggio Calabria il professore Pierpaolo Correale . Oltre 5 ore tra esame e contro esame per il dott. Antonino Mafodda principale accusatore del professore Correale nella gestione del reparto di oncologia. Mafodda, spesso in contraddizione alla fine del suo interrogatorio non ha fatto che ammettere […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]