A Nicotera (VV), in un’area rurale particolarmente impervia al confine con il territorio di San Ferdinando (RC), i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il prezioso supporto operativo dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti reggini, sorpresi mentre erano intenti a raccogliere infiorescenze di marijuana da […]
L’approvazione del progetto definitivo del Ponte da parte del CIPESS non è una notizia, è l’ennesima porcata di Stato, frutto dell’arroganza di un governo che calpesta tutto e tutti, soprattutto gli interessi reali degli italiani. La sicurezza con cui da tempo annunciavano l’esito di questo passaggio dimostra che non si è trattato di una valutazione […]
“Con le dichiarazioni euforiche della Presidente del Consiglio e del Ministro dei Trasporti si consuma l’ennesimo atto arrogante e irrispettoso dei veri bisogni della Sicilia, della Calabria, del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Il Ponte sullo Stretto rappresenta una scelta sbagliata e pericolosa. Le priorità dell’Italia sono altre, a cominciare dal completamento del piano di infrastrutturazione […]
Un format per raccontare visioni, storie e strumenti che rendono possibile costruire, già oggi, il futuro della formazione e del lavoro in Italia. Un futuro che prende forma nei poli di orientamento italiani, grazie a percorsi formativi flessibili e digitali, realizzati in collaborazione con l’Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, la scuola di coding […]
A Siderno si parla di “Guerra e Pace” in un evento a 80 anni dalla seconda guerra mondiale.
“In seguito alle dimissioni del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si apre una nuova fase cruciale per la nostra regione. È imperativo che si costruisca immediatamente una piattaforma politica centrata su uno dei problemi più gravi e irrisolti: la tutela della salute dei calabresi.Negli ultimi anni, i cittadini sono stati lasciati soli nella difesa […]
Una regione a due facce. Paesi interni lasciati senza scuole, vie di comunicazione allo stato primitivo, sportelli postali chiusi, cali demografici preoccupanti, infrastrutture inconsistenti, alta velocità cancellata, mentre l’altra faccia della medaglia parla di banche, multinazionali e criminalità che si arricchiscono a discapito dei giovani, che sempre più numerosi se ne vanno, e delle famiglie […]
Verrà presentato questo pomeriggio, alle 18,30 nella Villa Comunale “Carlo Ruggiero” di Cittanova, il volume “La Leggenda Rossa” di Antonio Orlando. Un momento di approfondimento storico e culturale dedicato ad una pagina intensa e affascinante della vita politica del paese: La battaglia elettorale del 1913 tra Giovanni Alessio e Francesco Arcà nel Collegio di Cittanova. […]
Si è svolto oggi a Reggio Calabria un importante incontro promosso dall’Onorevole Denis Nesci, europarlamentare calabrese, incentrato sulle prospettive del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028-2034 e sulle sfide che coinvolgono direttamente il Mezzogiorno. L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione di rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del territorio. Tra i presenti: Confagricoltura, Coldiretti, Ordine dei Commercialisti, Agenzie […]
Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: “Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione”. Domani conferenza stampa a Palazzo Campanella I capigruppo di minoranza Mimmo Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5s) e Antonio Lo Schiavo (Misto) denunciano il tentativo di Occhiuto di piegare le istituzioni ai suoi interessi elettorali dopo le dimissioni da presidente della […]
“A GIOIA TAURO IL GAS DEGLI ALTRI? NO, GRAZIE. Il polo siderurgico mascherato da green economy è una trappola. Noi non ci stiamo.” Dichiarazione congiunta dei Consiglieri di Opposizione Domenica Raso, Salvatore La Rosa, Luigia Pedullà, Rosario Schiavone. Nel giorno in cui il porto di Gioia Tauro si è trasformato in palcoscenico per l’ennesima passerella […]
Grande soddisfazione per l’Istituto Comprensivo Sa Francesco Palmi: il progettopresentato nell’ambito del Programma Erasmus+ – Azione KA122 per la mobilità a brevetermine nel settore dell’Istruzione Scolastica è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+INDIRE, ottenendo un finanziamento pari a € 23.208.Il progetto, identificato dal codice 2025-1-IT02-KA122-SCH-000323685, permetterà a 13 docentidell’istituto di vivere un’esperienza formativa all’estero, con l’obiettivo […]
– I consiglieri comunali di minoranza, Antonietta Gagliostro, GiovanniBarone, Ilaria Sorbilli, Giancarlo Palmisano e Anna Bagalà, hanno presentato una richiesta formaleper ottenere la visione e la copia del Bilancio di Esercizio 2024 della società PPM S.p.A.,interamente partecipata dal Comune di Palmi.L’azione, basata sull’Art. 43 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), mira a esercitare […]
Occhiuto ha spiegato che non si tratta di un atto di resa ma di un gesto di trasparenza e responsabilità per evitare che la Regione, già fragile, in attesa delle valutazioni giudiziarie venga trascinata in un lungo stallo istituzionale rendendo impossibile l’azione amministrativa paralizzata da un clima di sospetto e una burocrazia impaurita. Per questo […]
Un brutto incidente stradale si è verificato poco fa sulla cosiddetta “Superstrada”, Sgc “Jonio-Tirreno” a meno di un chilometro dall’uscita per Melicucco. Sul posto sono presenti due ambulanze e le forze dell’ordine. Per effetto del sinistro si stanno registrando lunghe code. In aggiornamento…
Usura e sovraindebitamento sono porte che, infilano spesso le persone in un vicolo cieco con prestiti di denaro a tassi impossibili per ripianare il debito. Questa situazione è causa di profondo sconforto sul piano economico-sociale per molte famiglie. È stato svolto un intenso lavoro di ascolto e confronto maturato nel corso di audizioni e incontri […]
Il referendum sulla Giustizia e il rischio boomerang per l’opposizione Una decina di giorni faDarioFranceschini, intervenendo in Senato per commentare lariforma costituzionale della giustizia, ha ribadito cheil centrosinistra intende appellarsi agli elettori per impedirne la sua promulgazione. «Sarà unreferendumpro o contro Meloni… e loro perderanno». Questo sarebbe «il miglior viatico» per una successiva vittoria alle […]
Il Vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria: “Soddisfatti di prendere atto che l’Assessore Gallo sia tornato sui propri passi” “Soddisfatti del fatto che l’assessore Gallo abbia compreso l’importanza di tornare sui propri passi, seppur ancora attraverso una semplice proposta di sospensione temporanea che, ci auguriamo, non si tratti di una mera promessa elettorale, ma […]
Lo scorso giugno, il Centro di Tipizzazione Tissutale del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria ha ottenuto il rinnovo dell’accreditamento dalla “European Federation for Immunogenetics (EFI)”. La U.O.S.D. Tipizzazione Tissutale del G.O.M. si conferma, così, l’unica struttura in Calabria riconosciuta dal Centro Nazionale Trapianti e autorizzata ad eseguire gli esami di compatibilità pre-trapianto di organi […]
Oggi, secondo la maggior parte delle previsioni meteo, dovrebbe essere la giornata clou del caldo africano, quella tanto attesa come la star che chiude lo spettacolo nel proscenio “apocalittico” di questi giorni di caldo torrido come stanno bramando esperti (?) meteorologi e al contempo giornali che gli danno pure retta (sic!). Sta diventando un gioco […]
Consiglieri regionali delegittimati dalle dimissioni di Occhiuto. Quanti non ricandidati? La mossa di Roberto Occhiuto – annunciare possibili dimissioni per poi ricandidarsi – ha avuto un effetto diretto e pesante anche dentro il Consiglio regionale: ha indebolito politicamente i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Il presidente ha accentrato tutta l’attenzione su di sé, […]
Finalmente il Parlamento affronta il tema del calo demografico, un problema drammatico soprattutto per le aree interne di tutte le regioni. Il guaio è che lo fa non per contrastare lo spopolamento o la rarefazione dei servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. Pensiamo ai rappresentanti, ma non ai […]
Noi crediamo che le prossime elezioni politiche saranno ancora più importanti di quanto lo siano sempre state. Ci auguriamo, dunque, che ci sia una forza e una coalizione che abbia il coraggio e l’onestà intellettuale di avere un programma dove all’interno vi siano pochi tecnicismi contorti e che ci siano dei punti chiari di risoluzione […]
Nuovo ingresso nel coordinamento cittadino di Forza Italia Città Metropolitana di Reggio Calabria: Andrea Costantino, storico dipendente comunale, seguirà le circoscrizioni, affiancando Giuseppe Eraclini con delega al quartiere Eremo – San Giovannello, rafforzando così la presenza e l’azione politica di Forza Italia nei quartieri della città. “La scelta di Andrea Costantino è il risultato di […]