La Di furia convoca una riunione d'urgenza presso il comune di Gioia Tauro per rispondere all'editoriale del direttore di Approdo Luigi Longo
Il Movimento La Strada scende in piazza per la sanità calabrese Domani 10 maggio a Catanzaro: basta silenzi, la salute è un diritto, non un favore Il Movimento La Strada vuole alzare la testa per il diritto alla Salute di tutta la cittadinanza calabrese, insieme a tutte quelle realtà che non accettano più il collasso […]
Ferrentino e Adornato all’attacco:“Decoro zero, sicurezza ignorata. È questa la scuola che volete per i vostri figli?” Maropati– Cancelli arrugginiti, erbacce ovunque, degrado generale. È questo lo stato in cui versano oggi i plessi scolastici di Maropati, tra l’indifferenza totale di chi dovrebbe garantire il diritto a un’istruzione sicura e dignitosa. A denunciare con forza […]
“Per me è stato difficilissimo. Le false accuse sono un qualcosa durissimo da digerire. Ho trovato il supporto della mia famiglia fondamentale. Ho deciso di rimanere in Italia in questi anni per recuperare la mia dignità, anche quella professionale”. Lo ha dichiarato il regista e premio Oscar Paul Haggis a Bari a margine della conferenza […]
«Sarò presente con convinzione, insieme al mio movimento Liberamente progressisti, alla manifestazione “Calabria alza la testa”, che una rete di associazioni che si battono per i diritti nella sanità, su impulso de Il Quotidiano del Sud, ha promosso per questo sabato 10 maggio a Catanzaro. Ci saremo anche noi per rilanciare il nostro costante impegno […]
La banchina di Ponente del porto di Gioia Tauro è operativa. Si completa così la piena funzionalità commerciale dello scalo portuale, attraverso la disponibilità di tutte le sue banchine. Inaugurata lo scorso settembre, con ordinanza n° 52/2024 dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, guidata dal presidente Andrea Agostinelli, la banchina di […]
Ho presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale per fare luce su una situazione che ritengo inaccettabile: i ritardi nella consegna dei treni bimodali Blues. Dei 13 treni previsti, ad oggi, maggio 2025, ne sono stati consegnati solo 7. Un cronoprogramma che prevedeva il completamento delle consegne entro il 2024 è stato completamente disatteso. Questa […]
Catanzaro, piazza Prefettura ore 15,30
Nelle prime ore della mattina del 9 maggio, in provincia di Cosenza, a Cuneo e Parma, è stata data esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei confronti di 5 indagati, 4 dei quali destinatari di custodia in […]
Un gesto di generosità e di valorizzazione del patrimonio culturale locale quello compiuto dal Rotary Club di Gioia Tauro, che ha donato un dipinto raffigurante Leonida Repaci e sua moglie, Albertina Antonielli, alla Associazione Prometeus.Il dipinto, realizzato dal maestro palmese Antonino Nucifora, è stato commissionato dall’Avv. Vincenzo Barca, Presidente del Rotary Club di Gioia Tauro, […]
DI CLEMENTE CORVO Un nuovo e significativo traguardo è stato raggiunto oggi dalla Consulta Giovanile di Gioia Tauro, con la selezione ufficiale del logo che accompagnerà tutte le attività, gli eventi e le iniziative promosse dall’organismo giovanile, affiancando simbolicamente quello istituzionale del Comune. L’iniziativa è nata su impulso dell’Assessore alle Politiche Giovanili, prof.ssa Domenica Speranza, […]
“Il ruolo strategico del professionista nel percorso di restituzione dei beni confiscati alla collettività”: è questo il tema dell’evento “Uniti per la legalità” organizzato dall’ Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili,in collaborazione con la Fondazione Centro Studi dell’UNGDCEC e l’Associazione IUYA, giunto alla quinta edizione, che si terrà domattina, 9 maggio, a partire […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Un vero e proprio dramma quello delle famiglie italiane dove secondo gli ultimi dati ufficiali è crollato il potere d’acquisto e dove al contempo non si riesce nemmeno ad arrivare a metà mese, e non il classico “fine mese”. Il rincaro selvaggio dei prezzi, è ingiustificato e selvaggio con picchi che sono arrivati anche oltre […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]