C’è grande attesa per la manifestazione per difendere la sanità pubblica in Calabria, oggi a Catanzaro attesi migliaia di persone in arrivo con pullman, auto, camion e moto, per svegliare la classe politica dal torpore nella gestione della sanità pubblica. L’iniziativa organizzata da 160 comitati spontanei nati in tutta la Calabria, senza il cappello della […]
Da anni, nella Piana di Gioia Tauro, il diritto alla salute è più un miraggio che una certezza. Gli ospedali di Polistena e Gioia Tauro, seppur animati da personale valoroso e instancabile, non sono più in grado di sostenere il fabbisogno di un territorio vasto e popoloso. Intanto, il Nuovo Ospedale della Piana resta un […]
CLAAI – Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane, città Metropolitana , settore Autoriparatori, informa le imprese del comparto di un’imminente e cruciale riunione di categoria. L’incontro si terrà il 13 Maggio 2025, alle ore 18:30, presso la sala riunioni MCL in Gioia Tauro, Via Lomoro n° 18 (sopra Bar Astor), e rappresenta un’opportunità fondamentale per […]
di Filomena Scarpati In una significativa giornata dedicata alla Madonna del Rosario, il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, è stato eletto al quarto scrutinio della seconda giornata del conclave iniziato il 7 Maggio. La fatidica fumata bianca, attesa da una moltitudine di pellegrini in Piazza San Pietro, stimata in oltre centomila unità e da milioni di […]
Un medico calabrese nell’élite dell’Oncologia Medica italiana. A Firenze, il dottor Gianfranco Filippelli è stato eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale del Collegio Italiano Primari Oncologia Medica Ospedaliera- Cipomo. “E’ una grande soddisfazione”, il commento a margine dell’evento del dott. Filippelli, Direttore di Oncologia Medica presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza oltre che presidente provinciale di […]
Il Movimento La Strada scende in piazza per la sanità calabrese Domani 10 maggio a Catanzaro: basta silenzi, la salute è un diritto, non un favore Il Movimento La Strada vuole alzare la testa per il diritto alla Salute di tutta la cittadinanza calabrese, insieme a tutte quelle realtà che non accettano più il collasso […]
All’esito della udienza svoltasi ieri 8 maggio 2025, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore Generale proposto avverso la sentenza con la quale la Corte di Appello di Catanzaro aveva assolto il signor Pasquale Pititto. L’assoluzione è, dunque, definitiva. L’Operazione Stammer, risalente al 2017, aveva ad oggetto […]
Ferrentino e Adornato all’attacco:“Decoro zero, sicurezza ignorata. È questa la scuola che volete per i vostri figli?” Maropati– Cancelli arrugginiti, erbacce ovunque, degrado generale. È questo lo stato in cui versano oggi i plessi scolastici di Maropati, tra l’indifferenza totale di chi dovrebbe garantire il diritto a un’istruzione sicura e dignitosa. A denunciare con forza […]
La Di furia convoca una riunione d'urgenza presso il comune di Gioia Tauro per rispondere all'editoriale del direttore di Approdo Luigi Longo
“Un altro cantiere, un altro passo avanti per Cinquefrondi. E’ partito l’intervento di messa in sicurezza e valorizzazione del ponte sul fiume ‘Sciarapotamo’, uno degli ingressi principali del nostro paese. Un’opera fondamentale che unisce sicurezza, viabilità e bellezza. Non solo sistemiamo il ponte, ma miglioriamo tutta la strada, rendendola più decorosa, più sicura, più bella. […]
Il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, il Presidente del Consiglio dott. Francesco Rao, l’Amministrazione comunale e l’intero Consiglio comunale di Cittanova esprimono il più sincero cordoglio per la prematura e tragica scomparsa della concittadina dottoressa Ornella Pelle e del marito dottor Nicola Barbieri, deceduti nella giornata di ieri a causa di un drammatico incidente […]
Come Associazione Melito Città Aperta e Comitato Area Grecanica ci associamo al grido di doloredell’Osservatorio Civico Città Attiva di Vibo Valentia e ne rilanciamo la domanda che squarcia ilsilenzio che avvolge la Sanità della nostra regione: “Quanto vale la vita di un calabrese?”.È questo il principio da cui prendono avvio le nostre riflessioni e che […]
Due giovani, poco più che ventenni, sono finiti in manette a Reggio Calabria per evasione. Entrambi erano agli arresti domiciliari ma sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre si aggiravano fuori dalle rispettive abitazioni, in violazione delle misure imposte dal giudice. A tradirli, la convinzione che nessuno li avrebbe scoperti. Ma la presenza sempre più capillare […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Un vero e proprio dramma quello delle famiglie italiane dove secondo gli ultimi dati ufficiali è crollato il potere d’acquisto e dove al contempo non si riesce nemmeno ad arrivare a metà mese, e non il classico “fine mese”. Il rincaro selvaggio dei prezzi, è ingiustificato e selvaggio con picchi che sono arrivati anche oltre […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]