Azienda sanitaria reggina, premi di produttività anno 2022,Ma si paga realmente il merito? I misteri della gestione Di Furia e il silenzio di Occhiuto Le incongruenze di un piano fatto in fretta, che scontenta chi ha lavorato seriamente. Ci sono primari che prendono molto di meno rispetto ai propri collaboratori. Poi ci sono dirigenti amministrativi […]
“Il lavoro non è uno slogan”: a due anni e mezzo di Governo, Fratelli d’Italia porta sul territorio i risultati ottenuti in termini di occupazione. Sabato scorso il Coordinamento FDI Città di Reggio Calabria ha allestito sul Corso Garibaldi un gazebo informativo sui risultati raggiunti dal Governo Meloni in tema di lavoro e occupazione. Eccoli, […]
Si è svolta questa mattina a Siderno una partecipata assemblea di Sinistra Italiana, nel corso della quale è stato ufficialmente costituito il circolo cittadino del movimento. Un importante passo per rafforzare la presenza della sinistra nel territorio jonico e rilanciare l’impegno politico locale. All’incontro hanno preso parte il segretario regionale di Sinistra Italiana, Ferdinando Pignataro, […]
Rende (Cs) – Il centro storico di Rende è la nostra prima grande sfida. Non solo per ciò che rappresenta — cultura, turismo, identità — ma per ciò che può diventare: il cuore pulsante di una città che ha voglia di rinascere. Chi ha governato questa città ha colpevolmente trascurato il suo bene più prezioso. […]
Il 3 maggio 1982, un’associazione tra mafia catanese e ‘ndrangheta uccideva a Reggio Calabria con un’autobomba,Gennaro Musella,ingegnere salernitano trasferitosi per lavoro in Calabria.Nell’ anniversario della morte il gruppo di lettura “Viaggi tra le righe”, curato dalla Dott. Ssa Francescoa De Stefano lo ha ricordato alla citta’, in un’iniziativa, svoltasi presso il Seminario Pio XI di […]
Nella mattinata di ieri, la Squadra Mobile di Catanzaro, con l’ausilio della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato P.S. di Giugliano (Na), ha dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Catanzaro-Seconda Sezione Penale, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con cui è stata disposta la misura degli arresti domiciliari nei confronti […]
La donna si era presentata in Pronto soccorso perché non “sentiva più il piccolo” e per cause ancora da accertare, è deceduta. Grande sgomento anche tra i sanitari del Nosocomio
SullaSS106 “Jonica”è bloccato il traffico, in entrambe le direzioni, al km 298,800,a Cariati, in provincia di Cosenza, a causa di un incidente fra un’automobile e una motocicletta. Due persone sono rimaste ferite. Si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso. Sul posto, oltre aiVigili del Fuoco, sono intervenute lesquadre Anase delleForze dell’Ordine(Carabinieri e Polizia Stradale) per la […]
San Pietro Apostolo (CZ), 4 maggio 2025 – Alle ore 22:30 circa del 3 maggio, su richiesta del Sindaco del Comune di San Pietro Apostolo, sono state avviate le operazioni di ricerca di un anziano ospite di una RSA situata nella frazione Colla. L’uomo si era allontanato dalla struttura nel tardo pomeriggio della stessa giornata, […]
«Stiamo proseguendo il percorso di dialogo e confronto interistituzionale, del quale sono stato promotore, per dare voce alle istanze del nostro territorio in merito alla nuova variante della Statale 106 che attraversa la città di Caulonia dal km 118+650 al km 121+500, affinché si possa individuare una soluzione più adeguata possibile alle istanze dei comuni […]
AOU Dulbecco, bilancio 2024 approvato: conti messi in sicurezza e gestione caratteristica in attivoIl commissario straordinario Simona Carbone: “Un risultato raggiunto grazie a un lavoro rigoroso di ricostruzione contabile e accantonamenti mirati per sanare le criticità ereditate” CATANZARO – “Con delibera n. 471 del 30 aprile 2025, l’AOU ha adottato il Bilancio dell’esercizio 2024. Si […]
“Per il Consiglio regionale della Calabria è motivo di orgoglio celebrare la storia gloriosa della nave scuola Amerigo Vespucci”. Lo dichiara il Consigliere regionale della Calabria, Domenico Giannetta (FI). “È motivo di orgoglio – continua – che la nave più bella e prestigiosa del mondo, simbolo della cultura italiana, attracchi nei porti della Calabria e […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]