La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai danni della moglie. L’arresto, in esecuzione all’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palmi, scaturisce dalle indagini svolte dagli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. […]
Il Partito Democratico esprime solidarietà al Vescovo Fortunato Morrone ed alla Chiesa reggina, oggetto di un inopportuno e polemico tentativo di strumentalizzazione politica. Siamo convinti che la politica non debba e non possa interferire con le scelte e le decisioni che la Chiesa assume a tutti i suoi livelli e che, travalicare tale confine, rappresenterebbe […]
“Ancora record negativi dall’Amministrazione più inadeguata della storia di Reggio Calabriache, nell’ennesimo slancio di sciatteria politico-amministrativa, consuma oggi l’ennesimo atto di prepotenza ai danni della Città, dei suoi cittadini e dei suoi rappresentanti.A meno di ventiquattro ore dal Consiglio Comunaledi domani, in cui si dovrà approvare il Documento Unico di Programmazione (DUP) con annesso il […]
Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la “Fondazione Agnelli” ha classificato al primo posto provinciale per la qualità didattica erogata, oggi ottiene l’ennesimo riconoscimento per il suo impegno nell’ambito dell’internazionalizzazione e dei progetti Erasmus plus. L’Istituto cittanovese, abilmente diretto dalla Dott.ssa Clelia Bruzzì, ha ricevuto giorno 13 marzo […]
Rocco Lentini già componente della Commissione didattica dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, ente federativo di istituti storici nato per studiare la storia della guerra di Liberazione che nel tempo ha allargato il suo campo d’azione alla storia contemporanea e alla didattica della storia, è uno dei due unici componenti del Mezzogiorno, entrambi calabresi, confermati. Lentini […]
Grazie anche alla sempre più consolidata collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a vivere con una novità speciale la festa dedicata a San Giuseppe in programma mercoledì 19 marzo. Alla santa messa officiata dal vescovo Giuseppe Alberti alle 11, e alla solenne processione che si terrà a partire dalle 17.30 quest’anno si aggiungono […]
Sono orgoglioso di presentare la mia proposta di legge al Consiglio regionale della Calabria, volta a disciplinare l’utilizzo di dispositivi digitali funzionanti tramite onde a radiofrequenza e videogiochi da parte dei minori di anni dodici. Questa iniziativa nasce dalla necessità di tutelare la salute psicofisica dei nostri bambini, sempre più esposti ai rischi derivanti da […]
Esprimiamo il nostro più vivo compiacimento pera ver appreso dall’albo online del Comune di Gerace che sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori riguardanti “l’hub della creatività del Mediterraneo Lotto 1 Hub/Laboratorio del restauro: adeguamento funzionale locali del seminario vescovile”, fortemente voluti dal Comune di Gerace grazie ad una progettazione condivisa con Sua Eccellenza […]
Il Presidio Libera Palmi onora la memoria di “Rossella Casini” con il Premio Letterario a lei dedicato giunto alla Quinta edizione. L’evento indirizzato agli studenti delle scuole medie del territorio si è svolto il 14 marzo presso l’Auditorium “Pio X” della Concattedrale. Hanno partecipato i componenti del Consiglio Comunale dei ragazzi e alcune classi degli […]
La parrocchia San Demetrio e l’Azione Cattolica di Mosorrofa anche quest’anno organizzano un momento di condivisione con gli immigrati che vivono nel territorio del borgo collinare di Mosorrofa e Sala di Mosorrofa. Come negli anni passati, siamo alla terza edizione, l’evento è collegato con la proposta che arriva dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica nazionale […]
( Associazione Meridionale Partigiani Antifascisti) e di “Alioscia” di intervento nelle scuole della Città Metropolitana al fine creare una maggiore attenzione rispetto alle tematiche che sono alla base del Giorno della Memoria e del giorno del ricordo. Dopo gli incontri realizzati nelle scuole d Reggio Calabria, tra le quali quello del Liceo Scientifico Volta e […]
“Il 2025 è un anno decisivo per lo sviluppo del servizio sanitario in provincia di Cosenza, ma serve un confronto informato e strutturato, capace di attuare quel piano di resilienza che nelle intenzioni del legislatore dovrebbe trasformare e rendere efficiente la medicina sul territorio, puntando sulla realizzazione delle case e ospedali di comunità, sulla centrale […]
La CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, guidata dal segretario generale Enzo Scalese, esprime piena solidarietà alla società TLZ CROTONE – 16 MARZO 2025.La CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, guidata dal segretario generale Enzo Scalese, esprime piena solidarietà alla società TLZ, appaltatrice del servizio di nettezza urbana a Cirò Marina, vittima di un vile attacco incendiario che ha […]
Di GiLar Poche ore fa è “apparso” un manifesto in città che mira ad albeggiar sulle vie nell’apparire della sua luminosità di color rosso vivo che sembrava una nuova allerta meteo, ma che invece è un “lamento” pubblico (l’ennesimo) dei tre consiglieri comunali cosiddetti “ribelli” e disobbedienti della maggioranza (oramai “trapassati” tra le fila dell’opposizione), […]
Alla presentazione del libro “battaglie di libertà”, dell’ex deputato socialista Saverio Zavattieri, mente raffinatissima della politica negli 70/80 è stato chiarissimo nell’indicare i mali della politica nella gestione della cosa pubblica nella nostra Regione. La stessa subalternità della classe politica ha legittimato il potere dei pubblici ministeri nel controllo della vita politica. Saverio Zavattieri è […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]