A Nicotera (VV), in un’area rurale particolarmente impervia al confine con il territorio di San Ferdinando (RC), i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il prezioso supporto operativo dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti reggini, sorpresi mentre erano intenti a raccogliere infiorescenze di marijuana da […]
“Il Ponte sullo Stretto rappresenta un’infrastruttura strategica non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa. Non si tratta semplicemente di un collegamento tra la Sicilia e la Calabria, ma di un’opera destinata a colmare un vuoto storico, realizzando finalmente l’integrazione infrastrutturale tra l’isola e il continente europeo. È un passo concreto verso una visione più […]
La CGIL Reggio Calabria Area Metropolitana esprime forte preoccupazione per quanto sta accadendo all’interno dell’Ambito Territoriale Sociale di Caulonia, dove, a seguito della scadenza dei contratti a tempo determinato delle assistenti sociali, non è più garantito il servizio sociale professionale sul territorio. La denuncia, contenuta in una nota ufficiale del Comune capofila Caulonia, conferma una […]
L’approvazione del progetto definitivo del Ponte da parte del CIPESS non è una notizia, è l’ennesima porcata di Stato, frutto dell’arroganza di un governo che calpesta tutto e tutti, soprattutto gli interessi reali degli italiani. La sicurezza con cui da tempo annunciavano l’esito di questo passaggio dimostra che non si è trattato di una valutazione […]
“Con le dichiarazioni euforiche della Presidente del Consiglio e del Ministro dei Trasporti si consuma l’ennesimo atto arrogante e irrispettoso dei veri bisogni della Sicilia, della Calabria, del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Il Ponte sullo Stretto rappresenta una scelta sbagliata e pericolosa. Le priorità dell’Italia sono altre, a cominciare dal completamento del piano di infrastrutturazione […]
Un format per raccontare visioni, storie e strumenti che rendono possibile costruire, già oggi, il futuro della formazione e del lavoro in Italia. Un futuro che prende forma nei poli di orientamento italiani, grazie a percorsi formativi flessibili e digitali, realizzati in collaborazione con l’Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, la scuola di coding […]
A seguito dell’ approvazione del Cipess un progetto fino a quel momento “privato” diviene progetto di “Stato”, con la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. Ciò comporta l’avvio degli espropri e i primi cantieri per gli interventi sulle c.d. interferenze, senza al momento però alcuna certezza per gli espropriandi del Ponte e con i territori che […]
“In seguito alle dimissioni del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si apre una nuova fase cruciale per la nostra regione. È imperativo che si costruisca immediatamente una piattaforma politica centrata su uno dei problemi più gravi e irrisolti: la tutela della salute dei calabresi.Negli ultimi anni, i cittadini sono stati lasciati soli nella difesa […]
In campo 25 droni che monitorano 1.500 km al giorno; il governatore, “purtroppo non bastano per fermare tutti gli stupidi” “Guardate questi due: cosa stanno facendo? Hanno scaricato dei rifiuti, li hanno bruciati, hanno fatto un rogo. Da questi roghi spesso si generano poi grandi incendi”. Lo dice il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, […]
“Un inferno silenzioso” è la prima opera di Rosanna Certo, avvocata e attivista impegnata nella difesa delle donne vittime di violenza. Lei che di abusi ne ha visti tanti nel corso degli anni per via del suo lavoro, con il suo romanzo ha deciso di dare voce chi non ce l’ha… a chi per un […]
Una regione a due facce. Paesi interni lasciati senza scuole, vie di comunicazione allo stato primitivo, sportelli postali chiusi, cali demografici preoccupanti, infrastrutture inconsistenti, alta velocità cancellata, mentre l’altra faccia della medaglia parla di banche, multinazionali e criminalità che si arricchiscono a discapito dei giovani, che sempre più numerosi se ne vanno, e delle famiglie […]
La Città di Rosarno si prepara a vivere uno dei momenti più significativi della suastoria spirituale e civile: la Solenne Incoronazione della Madonna del Santuario Maria SS. di Patmos, fulcrodel 75° Anno Giubilare. L’evento, in programma nelle serate del 12 e 13 agosto 2025 in Piazza Duomo, siconfigura come una grande celebrazione di popolo, capace […]
______________________________________________________________________________ L’approvazione del progetto esecutivo, risalente allo scorso mese di marzo, aveva fatto da preludio al momento della svolta vera e propria per il comune di San Calogero. Quella svolta giunta, nelle ultime ore, con la pubblicazione della gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione del depuratore che contribuirà a tirare fuori il centro posto […]
Verrà presentato questo pomeriggio, alle 18,30 nella Villa Comunale “Carlo Ruggiero” di Cittanova, il volume “La Leggenda Rossa” di Antonio Orlando. Un momento di approfondimento storico e culturale dedicato ad una pagina intensa e affascinante della vita politica del paese: La battaglia elettorale del 1913 tra Giovanni Alessio e Francesco Arcà nel Collegio di Cittanova. […]
Occhiuto si dimette da Presidente della Calabria, ma non dalla sanità: una scelta poco credibile, avallata da un governo suo amico e complice delle nostre sciagure.Il presidente Roberto Occhiuto ha rassegnato le dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Una decisione che, a prima vista, potrebbe sembrare un gesto politico forte, forse anche coraggioso.Ma c’è un […]
Incidente mortale stamattina sull’autostrada A21, tra Piacenza e Caorso, nei pressi di Roncaglia, in direzione Torino. A perdere la vita un 55enne, residente a Casalpusterlengo e originario di Reggio Calabria. L’uomo viaggiava insieme a un altro uomo, un 61enne, su un furgone aziendale quando, a quanto si apprende, il mezzo ha tamponato violentemente una bisarca che […]
Si è svolto oggi a Reggio Calabria un importante incontro promosso dall’Onorevole Denis Nesci, europarlamentare calabrese, incentrato sulle prospettive del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028-2034 e sulle sfide che coinvolgono direttamente il Mezzogiorno. L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione di rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del territorio. Tra i presenti: Confagricoltura, Coldiretti, Ordine dei Commercialisti, Agenzie […]
Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: “Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione”. Domani conferenza stampa a Palazzo Campanella I capigruppo di minoranza Mimmo Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5s) e Antonio Lo Schiavo (Misto) denunciano il tentativo di Occhiuto di piegare le istituzioni ai suoi interessi elettorali dopo le dimissioni da presidente della […]
Oggi, secondo la maggior parte delle previsioni meteo, dovrebbe essere la giornata clou del caldo africano, quella tanto attesa come la star che chiude lo spettacolo nel proscenio “apocalittico” di questi giorni di caldo torrido come stanno bramando esperti (?) meteorologi e al contempo giornali che gli danno pure retta (sic!). Sta diventando un gioco […]
Consiglieri regionali delegittimati dalle dimissioni di Occhiuto. Quanti non ricandidati? La mossa di Roberto Occhiuto – annunciare possibili dimissioni per poi ricandidarsi – ha avuto un effetto diretto e pesante anche dentro il Consiglio regionale: ha indebolito politicamente i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Il presidente ha accentrato tutta l’attenzione su di sé, […]
Finalmente il Parlamento affronta il tema del calo demografico, un problema drammatico soprattutto per le aree interne di tutte le regioni. Il guaio è che lo fa non per contrastare lo spopolamento o la rarefazione dei servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. Pensiamo ai rappresentanti, ma non ai […]
Noi crediamo che le prossime elezioni politiche saranno ancora più importanti di quanto lo siano sempre state. Ci auguriamo, dunque, che ci sia una forza e una coalizione che abbia il coraggio e l’onestà intellettuale di avere un programma dove all’interno vi siano pochi tecnicismi contorti e che ci siano dei punti chiari di risoluzione […]
Nuovo ingresso nel coordinamento cittadino di Forza Italia Città Metropolitana di Reggio Calabria: Andrea Costantino, storico dipendente comunale, seguirà le circoscrizioni, affiancando Giuseppe Eraclini con delega al quartiere Eremo – San Giovannello, rafforzando così la presenza e l’azione politica di Forza Italia nei quartieri della città. “La scelta di Andrea Costantino è il risultato di […]