È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il supporto delle Compagnie Carabinieri di Palmi e Vibo Valentia, ha portato all’esecuzione di sei misure cautelari — quattro arresti domiciliari e due obblighi di dimora — nei confronti di soggetti residenti tra Rosarno e la provincia di Vibo Valentia. Il provvedimento, […]
Nella provincia di Vibo Valentia la sanità sta vivendo una situazione quanto mai complessa e difficile. Da ogni territorio, sono tante le voci di denuncia che evidenziano carenze e disagi. Il futuro appare sempre più incerto e i ritardi nella realizzazione delle strutture da finanziare con i fondi del PNRR non fanno che aumentare i […]
Con il parere favorevole dei revisori dei conti, il Comitato di Gestione, riunitosi questa mattina, ha approvato il Bilancio Consuntivo relativo all’esercizio 2024 e la collegata Relazione annuale. Al centro della Relazione il conseguimento degli obiettivi strategici, fissati annualmente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale […]
Si avvisa la cittadinanza che per interventi di manutenzione straordinaria programmata sugli impianti dell’acquedotto comunale, nella giornata di Venerdì 2 Maggio potrebbe verificarsi il temporaneo mancato approvvigionamento idrico nel Rione Radicena (parte alta del centro urbano).
Un Protocollo per valorizzare al meglio i beni che vengono sequestrati e confiscati nel Distretto di Reggio Calabria, anche per una loro assegnazione immediata per finalità istituzionali o sociali. Questo l’obiettivo dell’accordo, raggiunto il 7 febbraio e operativo da circa un mese, tra il Tribunale di Reggio Calabria (in particolare la Sezione Misure di Prevenzione), […]
Ha suscitato grande interesse l’intervento del Console Calabrese Domenico Naccari al convegno “Marocco: nuove opportunità per le imprese italiane”, svoltosi presso la sala Pegaso della Provincia di Grosseto. Il convegno organizzato dall’ associazione “LeonardoCreation Aps” ha riunito rappresentanti istituzionali, imprenditori, analisti economici e delegazioni marocchine, confermando l’interesse strategico di consolidare nuove partnership in un contesto […]
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario di un finanziamento FESR pari a 269.775,60 euro, con cofinanziamento nazionale del Fondo di Rotazione, per la realizzazione del progetto “Natures”. Questo importante progetto, avviato il 15 aprile 2025 e della durata di due anni, mira a […]
Assolto perché incapace di intendere e di volere al momento del fatto. E’ la sentenza emessa al termine del rito abbreviato dal gup di Reggio Calabria Sabato Abagnale nei confronti di un 49enne accusato di violenza sessuale su minore. Lo ha reso noto il difensore dell’imputato, l’avvocato Marco Ielo. Il fatto risale a novembre scorso […]
Nella settimana tra il 14 e il 20 di aprile, presso la U.O.C. di Otorinolaringoiatria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, sono stati eseguiti due complessi interventi di laringectomia totale, in pazienti affetti da neoplasie faringo-laringee in stato avanzato. Ad eseguire i delicati interventi, coadiuvato dalla sua preziosa équipe, è stato il dr. Pasquale […]
Il consigliere regionale del Pd Giovanni Muraca ha depositato oggi un’interrogazione a risposta immediata al presidente della Giunta regionale, per sollecitare interventi urgenti volti a mettere in sicurezza la viabilità e prevenire il rischio di isolamento del Comune di Delianuova, gravemente colpito dalle recenti frane. Il territorio di Delianuova e delle aree circostanti versa da […]
Le classi quinte della scuola primaria “Francesco Sofia Alessio”, diretta dalla dottoressa Maria Concetta Muscolino, sono state oggi protagoniste di un evento destinato a lasciare una traccia indelebile nel cuore di tutta la comunità e nella storia della scuola. Alla presenza degli assessori Massimo Grimaldi, Angela Crea e Maria Fedele, infatti, è stata svelata una […]
L’ennesima vergogna, una goccia di acqua, per creare il panico e avere strade e città allagate. La domanda sorge spontanea, perché le pulizie dei tombini e dei canali di scolo non si fanno con cadenza almeno mensile? Eppure i soldi ci sono nelle amministrazioni ed alla città metropolitana! Eventualmente per i nostri amministratori le priorità […]
Nell’ambito delle celebrazioni del 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria ha inteso incentrare le celebrazioni del 211° Annuale di Fondazione dell’Arma sui giovani, traendo spunto dal tema scelto per il calendario storico del 2025 “I Carabinieri e i giovani”.Le suddette celebrazioni culmineranno nella cerimonia militare che si […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]