Lorenzo Fascì di 28 anni, il carabiniere scelto della Stazione di Albino, in provincia di Bergamo, che ha salvato una donna che dopo aver scavalcato il parapetto di un cavalcavia, si trovava in bilico nel vuoto aggrappata alla recinzione di metallo, è originario di Reggio Calabria. Il militare, in abiti civili e libero dal servizio, era in viaggio con i […]
L’8 maggio di soli due anni fa Zirilli e Foti nei panni dell’opposizione organizzarono un sit-in contro la maggioranza consiliare e dirsi scandalizzati delle condizioni del lungomare, gravemente danneggiato a causa di una violenta mareggiata. Tale sit-in si teneva a tre mesi di distanza dall’evento calamitoso. Zirilli metteva in rilievo la difficoltà politica della precedente […]
L’Amministrazione Comunale di Rosarno, guidata dal sindaco Pasquale Cutrì, comunica consoddisfazione l’aggiudicazione definitiva dell’appalto per la realizzazione della nuova mensa aservizio della scuola dell’infanzia in località Bosco – Stradone V, nell’ambito del PianoNazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca, componente 1 –potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, investimento 1.2 “Piano […]
Siamo orgogliosi di annunciare l’installazione del primo locker InPost in un’università italiana, più precisamente nell’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Questa attivazione è senza dubbio una tappa importante per noi di InPost che puntiamo a essere sempre più vicini alle esigenze quotidiane delle persone, offrendo soluzioni comode, sostenibili e facilmente accessibili, anche in contesti […]
La Commissione Europea con Regolamento n. 2025/862 rimodula i territoriricadenti nell’ambito territoriale di caccia RC1.Una serie di comuni da Zona di Restrizione 2 vengono declassati a Zona diRestrizione 1 (TAURIANOVA – CITTANOVA – RIZZICONI – GIOIA TAURO –BAGNARA CALABRA – OPPIDO MAMERTINA – PALMI – MELICUCCA’ –SEMINARA – VARAPODIO – SAN PROCOPIO – TERRANOVA SAPPOMINULIO […]
Il gruppo del Pd in Consiglio regionale esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta venendo a creare in ordine all’attuazione del Pnrr, dopo i dati diffusi dall’Anci. Ben 8 miliardi di euro sono congelati nei ministeri, bloccando opere fondamentali per il nostro territorio. A poco più di un anno dalla scadenza del Piano, […]
Grande soddisfazione e orgoglio per il Liceo, indirizzo musicale, che ha partecipato con successo alla quattordicesima edizione del concorso musicale nazionale per scuole e Associazioni “Primavera in Musica 2025”. L’evento nazionale, organizzato dall’Associazione culturale musicale “Paolo Ragone” di Laureana di Borrello, si è confermato ancora una volta una prestigiosa vetrina per giovani talenti musicali. Gli […]
23 maggio – Seminara celebra la Giornata della Legalità con una marcia in memoria di Falcone e Borsellino L’Amministrazione Comunale di Seminara promuove per venerdì 23 maggio 2025 la Marcia della Legalità, un evento pubblico in occasione della Giornata della Legalità, istituita per ricordare le vittime delle stragi mafiose, in particolare i giudici Giovanni Falcone, […]
Continuano le attività di controllo del territorio dei Carabinieri nell’ambito della campagna “Fiume sicuro 2025”, pianificata dalComando Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchial fine di prevenire e reprimere gli illeciti ambientali. Nei giorni scorsi, iCarabinieri del Nucleo Forestale di Ciròhanno sorpreso tre persone mentre eseguivano lavori diestrazione abusiva con mezzi meccanici di materiale […]
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha indirizzato stamane una lettera ai presidenti di tutti i gruppi parlamentari rappresentati alla Camera dei Deputati, sollecitando la discussione in Commissione Giustizia, dove è stata incardinata, della proposta di legge n. 1616 concernente: “Modifiche agli articoli 609-ter, 609-quater e 609-quinquies del Codice penale […]
Si è svolto a Reggio Calabria, nella Sala riunioni dell’istituto scolastico Piria-Ferraris/Da Empoli, il seminario di studio “La Costituzione nella scuola. Per una discussione sul suo insegnamento”. L’iniziativa ha visto una partecipazione numerosa di studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni, a conferma dell’interesse per il tema. Ha aperto i lavori il dirigente scolastico Anna Rita […]
L’Italia, per la sua configurazione geografica e per il peso delle esportazioni via mare, non può rinunciare a una strategia infrastrutturale che metta al centro i porti. Ma oggi la sola funzione portuale non basta: l’intermodalità è la chiave per trasformare gli scali marittimi in veri hub logistici al servizio della competitività nazionale.È in questo […]
Il 13 maggio 2025, il ROS – con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria e dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Calabria” – coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria diretta dal Procuratore della Repubblica f.f., dr. Giuseppe LOMBARDO, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Un vero e proprio dramma quello delle famiglie italiane dove secondo gli ultimi dati ufficiali è crollato il potere d’acquisto e dove al contempo non si riesce nemmeno ad arrivare a metà mese, e non il classico “fine mese”. Il rincaro selvaggio dei prezzi, è ingiustificato e selvaggio con picchi che sono arrivati anche oltre […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]