"Ho sempre agito, avendo l'orizzonte dell'uguaglianza di tutti i cittadini e della Costituzione repubblicana, nel pieno rispetto della legge e, dove in Regione c'era un vuoto legislativo, contribuendo a proporle e ad approvarle"
Anche quest’anno l’Associazione Alioscia con sede in Maropati, in sinergia con la rete delle pastasciutte di casa Cervi , con l’Associazione venticinqueaprile AMPA di Reggio Calabria, organizza nella Piana, a Maropati, in località Ciccarella, la manifestazione per ricordare che il 25 Aprile del 1943 , nel corso del Secondo Conflitto Mondiale, si verificò un avvenimento […]
di Antonello Talerico – Consigliere Regionale Viviamo un’epoca in cui la narrazione della giustizia ha oltrepassato i confini dell’aula per diventare fenomeno mediatico, rito collettivo, oggetto di consumo. Un tempo era l’imputato ad essere sottoposto a giudizio. Oggi, non di rado, è la giustizia stessa – o meglio, la sua rappresentazione – ad essere sotto […]
Con l’assoluzione del 15 luglio u.s. da parte del Tribunale di Crotone “perché il fatto non sussiste”, nel procedimento relativo al fallimento del Consorzio universitario di Crotone, comunicato agli organi di informazione dai miei avvocati, si chiude, per me, una lunga stagione di amarezza durata oltre dieci anni. Un tempo che ha inciso a lungo […]
Il gruppo consiliare Democratici e Progressisti del Comune di Reggio Calabria esprime soddisfazione per l’assoluzione, con formula piena perché il fatto non sussiste
Grande commozione ai funerali di Giuseppe De Masi. Gratteri, Libera e migliaia di cittadini alla camera ardente. Don La Rocca: “Lui è stato un colosso” “Giuseppe ha avuto tre capisaldi nella sua esistenza. La famiglia: è stato un marito esemplare e un padre esemplare. Il lavoro: partendo dal nulla, ha reso il suo nome occasione […]
Programmati per la prossima settimana una serie di incontri con consiglieri provinciali e regionali, sindaci e amministratori dem. Dalla teoria ai fatti: partono le iniziative concrete per il rinnovamento A pochi giorni dal suo insediamento come segretario provinciale del Partito Democratico di Cosenza, Matteo Lettieri dimostra che alle parole seguono immediatamente i fatti. Il neo-segretario […]
La Preside Mariarosaria Russo,nel 33 anniversario della strage di Via D’Amelio,ha voluto ringraziare Salvatore Borsellino,straordinario e determinato attivista Antimafia,già ospite del Piria di Rosarno,che ha promosso la nascita del movimento “Agende rosse”.Gli studenti hanno avuto modo di visitare “La casa di Paolo”,situata nei locali dell’antica farmacia della famiglia Borsellino,che è diventata un punto di aggregazione […]
Nel mentre la città di Polistena si trovava gioiosamente impegnata nei festeggiamenti in onore della Patrona, alcuni criminali hanno compiuto azioni inqualificabili contro il patrimonio pubblico e non solo. Nelle scorse notti è stato appiccato fuoco nella piazzetta intitolata al giudice Antonino Scopelliti, dove è stato danneggiato l’alberello di ulivo e una delle targhe commemorative. […]
Alle ore 18:45 di ieri, su richiesta dei Carabinieri e della Prefettura, personale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Crotone – distaccamento di Cirò Marina – è intervenuto nel Comune di Mandatoriccio (CS), in località Gaglioppo, per la ricerca di una persona dispersa. Successivamente, le operazioni sono state supportate anche da una squadra […]
Mercoledì 23 luglio ore 20,30 il coordinatore del movimento a Testa Alta, Francesco D’agostino racconterà tutti i particolari e retroscena della crisi della maggioranza “Uniamo Cittanova ”
Momenti da Far West oggi pomeriggio, intorno alle 18.30, su viale Mancini a Cosenza, all’altezza dell’“Home Club Residence”, dove un uomo è stato raggiunto da più colpi d’arma da fuoco esploso da un’automobile in transito. La vittima, S.M., cittadino indiano classe 1991 residente a Carolei, è stata colpita ad un braccio. Dopo essere stato attinto […]
Il partito di Forza Italia dice basta a questo metodo arrogante e supponente di amministrare con la costante dell’offesa verso il lavoro fatto dalle passate amministrazioni che oggi il Sindaco Caminiti sta portando a frutto. Avremo modo di entrare nel merito delle opere in fase di realizzazione e sicuramente siamo contenti dell’ avvio dei lavori […]
Con Giuseppe De Masi scompare una figura rara di calabrese resistente allo strapotere della ndrangheta, quando ancora era difficile essere coraggiosi nella nostra regione, ed esprimo ai familiari per questo il mio cordoglio personale e quello della mia Giunta con un gesto che pero’ vuole significare anche la volonta’ di far rivivere nelle nostre azioni […]
28 anni di impegno e di grande passione, dove l’Associazione Musicale di Melicucco, come da tradizione, festeggia l’anniversario della propria formazione musicale e lo fa in grande stile con l’evento importante e sentito dall’intera comunità che si ripete con successo dal luglio del 1997. Si attende, come ogni anno. un numeroso e attento pubblico e […]
Di GiLar Giuseppe Giofrè ballerino e coreografo di Gioia Tauro, da un talent scout ai grandi palcoscenici con star mondiali. Il ballerino si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera, dove al contempo dà una lezione di umanità quando afferma di essere gay e che da “ragazzo dai pantaloni rosa ballando ho sconfitto i […]
Come avevamo ampiamente anticipato noi stamattina, ecco che arriva la conferma della nuova giunta comunale a Cittanova guidata dal sindaco Domenico Antico. Il Sindaco di Cittanova, Avv. Domenico Antico, ha ufficializzato la nuova composizione della Giunta comunale, dando avvio a una fase amministrativa improntata al rilancio e al rafforzamento dell’azione di governo cittadino. Tra le […]
“L’accordo notturno tra Consiglio e Parlamento europeo sulla revisione della politica di coesione rappresenta un autogol strategico per l’Italia e le Regioni del Meridione”. Lo afferma in una nota Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento 5 stelle. “L’inserimento della difesa tra le cinque nuove sfide strategiche drenerà inevitabilmente risorse vitali da sanità, sociale e sostegno alle […]
“È un dato grave e allarmante il quarto posto della Calabria nella classifica 2024 dei reati ambientali, presente nel rapporto di Legambiente ‘Ecomafia 2025’. Urgono una riflessione seria e interventi concreti”. Lo afferma, in una nota, il Pd Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, peraltro componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]