“Così evidenziati gli elementi emersi nel corso dell’istruttoria dibattimentale ritiene il Tribunale che debba pronunciarsi una sentenza di assoluzione nei confronti di tutti gli imputati per il reato di associazione mafiosa”, iniziano così i motivi della sentenza di primo grado al Tribunale di Palmi, riguardante l’operazione “Spes contra spem” effettuata nel giugno del 2021 a […]
“L’approvazione da parte del CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile) del Progetto Definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina con il quale si da’ il via libera alla costruzione della grande infrastruttura a campata unica , pone fine a decenni di parole al vento ed apre prospettive inimmaginabili di sviluppo […]
“Il Ponte sullo Stretto rappresenta un’infrastruttura strategica non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa. Non si tratta semplicemente di un collegamento tra la Sicilia e la Calabria, ma di un’opera destinata a colmare un vuoto storico, realizzando finalmente l’integrazione infrastrutturale tra l’isola e il continente europeo. È un passo concreto verso una visione più […]
La CGIL Reggio Calabria Area Metropolitana esprime forte preoccupazione per quanto sta accadendo all’interno dell’Ambito Territoriale Sociale di Caulonia, dove, a seguito della scadenza dei contratti a tempo determinato delle assistenti sociali, non è più garantito il servizio sociale professionale sul territorio. La denuncia, contenuta in una nota ufficiale del Comune capofila Caulonia, conferma una […]
L’approvazione del progetto definitivo del Ponte da parte del CIPESS non è una notizia, è l’ennesima porcata di Stato, frutto dell’arroganza di un governo che calpesta tutto e tutti, soprattutto gli interessi reali degli italiani. La sicurezza con cui da tempo annunciavano l’esito di questo passaggio dimostra che non si è trattato di una valutazione […]
“Con le dichiarazioni euforiche della Presidente del Consiglio e del Ministro dei Trasporti si consuma l’ennesimo atto arrogante e irrispettoso dei veri bisogni della Sicilia, della Calabria, del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Il Ponte sullo Stretto rappresenta una scelta sbagliata e pericolosa. Le priorità dell’Italia sono altre, a cominciare dal completamento del piano di infrastrutturazione […]
E’ arrivata la tanto attesa approvazione da parte del CIPESS del progetto del Ponte dello Stretto di Messina. Un momento storico, così è stato definito dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini che ha fortemente voluto il riavvio del procedimento, giunto alle soglie dell’inizio lavori. Grande la soddisfazione del Commissario Provinciale della Lega Calabria […]
Una lunga e intensa edizione ha travolto dibellezza e arteil centro cittadino, trasformandolo in uno straordinario palcoscenico a cielo aperto. Un percorso di oltre 800 metri si è trasformato in untappeto prezioso, reso tale dal talento, dal sacrificio e dalla passione degliartisti internazionaliche, interpretando il tema“Artisti di Speranza”, hanno incantato migliaia di visitatori, giunti aTaurianova […]
“L’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto da parte del Cipess segna un traguardo epocale, che apre un nuovo capitolo per lo sviluppo dei territori e dell’Italia. Siamo ad un punto di svolta per la madre delle grandi opere che, dopo tanta attesa, presto vedrà finalmente l’avvio dei lavori: con il Ponte di Messina, […]
Un format per raccontare visioni, storie e strumenti che rendono possibile costruire, già oggi, il futuro della formazione e del lavoro in Italia. Un futuro che prende forma nei poli di orientamento italiani, grazie a percorsi formativi flessibili e digitali, realizzati in collaborazione con l’Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, la scuola di coding […]
A Siderno si parla di “Guerra e Pace” in un evento a 80 anni dalla seconda guerra mondiale.
Mancate risposte, fuga dalla responsabilità ma anche dalla realtà. È questo il giudizio espresso dalla Cgil Calabria sull’operato dell’ex presidente della Regione Roberto Occhiuto e sulle sue dimissioni lampo frutto di una “decisione irresponsabile”. Durante l’Esecutivo che si è svolto ieri a Lamezia Terme il Segretario Generale Gianfranco Trotta e la Segreteria, nonché i Segretari […]
A seguito dell’ approvazione del Cipess un progetto fino a quel momento “privato” diviene progetto di “Stato”, con la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. Ciò comporta l’avvio degli espropri e i primi cantieri per gli interventi sulle c.d. interferenze, senza al momento però alcuna certezza per gli espropriandi del Ponte e con i territori che […]
Ionela Sabina Radu sta affrontando una dura battaglia contro la Sla e lei insieme al marito non hanno più le forze economiche per sostenere delle spese ingenti e quindi hanno chiesto pubblicamente l’aiuto di tutti indicendo una raccolta fondi su “Gofundme” cliccando sul link sottostante si può donare: https://www.gofundme.com/f/aiuto-economico-per-radu-ionela-sabinamalata-di-sla?attribution_id=sl:3d13cfae-bc86-4b92-8904-cefd8d9d1dab&lang=it_IT&ts=1754414724&utm_campaign=fp_sharesheet&utm_medium=customer&utm_source=whatsapp L’APPELLO Il sottoscritto Sergio Carrozza, di […]
“In seguito alle dimissioni del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si apre una nuova fase cruciale per la nostra regione. È imperativo che si costruisca immediatamente una piattaforma politica centrata su uno dei problemi più gravi e irrisolti: la tutela della salute dei calabresi.Negli ultimi anni, i cittadini sono stati lasciati soli nella difesa […]
In campo 25 droni che monitorano 1.500 km al giorno; il governatore, “purtroppo non bastano per fermare tutti gli stupidi” “Guardate questi due: cosa stanno facendo? Hanno scaricato dei rifiuti, li hanno bruciati, hanno fatto un rogo. Da questi roghi spesso si generano poi grandi incendi”. Lo dice il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, […]
“Un inferno silenzioso” è la prima opera di Rosanna Certo, avvocata e attivista impegnata nella difesa delle donne vittime di violenza. Lei che di abusi ne ha visti tanti nel corso degli anni per via del suo lavoro, con il suo romanzo ha deciso di dare voce chi non ce l’ha… a chi per un […]
«Pur di recuperare il terreno perduto nella lotta per la visibilità mediatica che i 5 Stelle gli hanno sottratto, sono pronti a propalare disinformazioni a piene mani per mettere in cattiva luce, da soli ormai, il Comune di Taurianova e strumentalizzare così la sofferenza dei signori Carrozza-Radu al cui fianco dicono di combattere: peccato che […]
Una regione a due facce. Paesi interni lasciati senza scuole, vie di comunicazione allo stato primitivo, sportelli postali chiusi, cali demografici preoccupanti, infrastrutture inconsistenti, alta velocità cancellata, mentre l’altra faccia della medaglia parla di banche, multinazionali e criminalità che si arricchiscono a discapito dei giovani, che sempre più numerosi se ne vanno, e delle famiglie […]
Oggi, secondo la maggior parte delle previsioni meteo, dovrebbe essere la giornata clou del caldo africano, quella tanto attesa come la star che chiude lo spettacolo nel proscenio “apocalittico” di questi giorni di caldo torrido come stanno bramando esperti (?) meteorologi e al contempo giornali che gli danno pure retta (sic!). Sta diventando un gioco […]
Consiglieri regionali delegittimati dalle dimissioni di Occhiuto. Quanti non ricandidati? La mossa di Roberto Occhiuto – annunciare possibili dimissioni per poi ricandidarsi – ha avuto un effetto diretto e pesante anche dentro il Consiglio regionale: ha indebolito politicamente i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Il presidente ha accentrato tutta l’attenzione su di sé, […]
Finalmente il Parlamento affronta il tema del calo demografico, un problema drammatico soprattutto per le aree interne di tutte le regioni. Il guaio è che lo fa non per contrastare lo spopolamento o la rarefazione dei servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. Pensiamo ai rappresentanti, ma non ai […]
Noi crediamo che le prossime elezioni politiche saranno ancora più importanti di quanto lo siano sempre state. Ci auguriamo, dunque, che ci sia una forza e una coalizione che abbia il coraggio e l’onestà intellettuale di avere un programma dove all’interno vi siano pochi tecnicismi contorti e che ci siano dei punti chiari di risoluzione […]
Nuovo ingresso nel coordinamento cittadino di Forza Italia Città Metropolitana di Reggio Calabria: Andrea Costantino, storico dipendente comunale, seguirà le circoscrizioni, affiancando Giuseppe Eraclini con delega al quartiere Eremo – San Giovannello, rafforzando così la presenza e l’azione politica di Forza Italia nei quartieri della città. “La scelta di Andrea Costantino è il risultato di […]