Il Comitato tecnico scientifico segnala i titoli per concorrere al Premio letterario Tropea

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Tra le segnalazioni vi sono libri di narrativa in commercio, pubblicati tra l’1 gennaio 2013 e il 28 febbraio 2014 in versione cartacea e digitale

Il Comitato tecnico scientifico segnala i titoli per concorrere al Premio letterario Tropea

Tra le segnalazioni vi sono libri di narrativa in commercio, pubblicati tra l’1 gennaio 2013 e il 28 febbraio 2014 in versione cartacea e digitale

 

Ogni membro del Comitato tecnico-scientifico ha provveduto a segnalare in settimana alla
Segreteria organizzativa due titoli di opere ritenute meritevoli di concorrere al “Premio Tropea”.
Solo tali opere saranno ammesse alle selezioni per la terna finale, cui ogni editore potrà iscrivere la
propria opera per farla concorrere al premio. Il Comitato scientifico è presieduto da Gian Arturo
Ferrari, presidente del Centro per il Libro e la Promozione della lettura del Consiglio dei Ministri, e
composto da quattro dei soci fondatori dell’Accademia degli Affaticati (il presidente Pasqualino
Pandullo, Antonio Pugliese, Pasquale D’Agostino e Giuseppe Meligrana) e da esponenti del mondo
della cultura (Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, Pierfranco Bruni,
scrittore e vice presidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani, Vito Teti, antropologo, Mimmo
Gangemi, scrittore, Lionella Morano, presidente della Fondazione “Antonio Liotti”, Piero Violante,
scrittore, giornalista). Tra le segnalazioni vi sono libri di narrativa in commercio, pubblicati tra l’1
gennaio 2013 e il 28 febbraio 2014 in versione cartacea e digitale (possono venire segnalati anche se
vincitori di altri premi o i cui autori abbiano ricevuto in precedenza dei premi per altre opere).
Prossimamente la Segreteria comunicherà le segnalazioni ai rispettivi editori anche se, da
Regolamento, per avere l’ufficialità della partecipazione bisogna attendere fino al 31 marzo. Dopo
queste prime fasi, il “Premio Tropea” entrerà nel vivo in attesa che il Comitato renda pubblica la
selezione dei tre finalisti (ciò avverrà il 4 maggio alle 10 presso il Museo diocesano di Tropea). Da
quel momento, la Giuria popolare – formata dai Sindaci dei 409 Comuni della Calabria, da 25
persone di estrazione diversa e dagli altri 16 soci fondatori dell’Accademia degli Affaticati, per un
totale di 450 componenti – riceverà le copie in formato digitale dei libri finalisti, che si
contenderanno il “Premio Tropea” nelle serate del 26 e 27 luglio 2014, alla presenza degli autori.