Reggio, domani il Museo apre le porte gratis

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Caterina Sorbara

Domani, alle ore 17.30 nel contesto della IV edizione del Festival Miti Contemporanei (2015),  promosso da Scena Nuda, direzione artistica di Teresa Timpano, visita libera al Museo Archeologico di Reggio Calabria.

Seguirà alle ore 18, a cura del Centro internazionale Scrittori della Calabria la conversazione su  “Il mito di Pasifae”.

L’incontro sarà  moderato da Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria,mentre relazionerà  Paola Radici Colace, prof. Ordinario di Filologia classica Università di Messina, presidente onorario del Cis e responsabile del teatro antico e moderno.

Alle ore 19, AperiArte offerto dall’Agenzia Turistica LoveCalabria e  alle ore 19.30,  ci sarà lo spettacolo dal titolo: “Pasifae: madre di un Minotauro” di Filippo Gessi, produzione Scena Nuda, con Teresa Timpano e il trio d’archi dell’Orchestra F. Cilea di Reggio Calabria.

Ricordiamo che  Pasifae, mitica moglie di Minosse re di Creta, figlia di Elio e di Perseide e sorella di Perses, di Eeta, re di Colchide, e della maga Circe, innamoratosi follemente di un toro e intimamente congiuntasi, partorì un essere dal corpo umano e dalla testa Taurina, il Minotauro. Il mito fu narrato nella tragedia perduta di Euripide: I Cretesi.