Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Finanziaria nel caos, a rischio i più deboli

Finanziaria nel caos, a rischio i più deboli

| Il 01, Set 2011

Con queste parole Katia Stancato, Portavoce del Forum III Settore della Calabria, commenta quanto sta accadendo attorno alla manovra da 45 miliardi di euro

Finanziaria nel caos, a rischio i più deboli

Con queste parole Katia Stancato, Portavoce del Forum III Settore della Calabria, commenta quanto sta accadendo attorno alla manovra da 45 miliardi di euro

 

 

CATANZARO – “La manovra finanziaria sta producendo un caos mai visto, gravissimo, dal quale emerge una sola inconfutabile verità: a pagare sono sempre i più deboli”. Con queste parole Katia Stancato, Portavoce del Forum III Settore della Calabria, commenta quanto sta accadendo attorno alla manovra da 45 miliardi di euro.

“È già grave che questo governo cambi i contenuti del provvedimento ogni giorno, da 20 giorni, costringendo l’Europa a intervenire e bacchettarci. Quel che appare comunque chiaro a tutti è che si tratta di un provvedimento che colpisce i soliti: lavoratori, pensionati e cittadini” – ha precisato la Stancato – “Manca, ancora una volta, una seria lotta ai costi della politica e ai privilegi di cui godono ampie caste in questo paese. Non c’è traccia di riforme strutturali e non si vedono contributi alla crescita. Non una parola sul sostegno all’occupazione giovanile e femminile e questo è assurdo in un momento come questo!”.

“Gli ulteriori tagli agli enti locali si tradurranno in minori servizi sociali che sono invece proprio quelli che andrebbero rafforzati in periodi di crisi economica” – ha aggiunto la Stancato – “Senza parlare delle misure ideologiche come quella sulla tassazione delle cooperative, una decisione che, se confermata, provocherebbe molti danni ad un settore fortemente impegnato nella lotta al disagio sociale”.

“C’era da aspettarselo da parte di un governo che non ha fatto altro che tagliare i fondi per il III Settore, ignorando i nostri pressanti inviti al confronto” – ha concluso la Stancato – “Il welfare non è lusso bensì un diritto e per questo il Forum del III Settore Calabria sosterrà tutte le iniziative che vorranno ribadire questa posizione di civiltà. La Calabria deve far sentire la sua voce assieme al resto del paese per dire chiaro e forte a questa classe dirigente che l’unica strada da perseguire è quella della crescita attraverso l’equità e la giustizia sociale”.