Corigliano, pioggia di premi a “1861 – La brutale verità”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Giuseppe Campisi

Corigliano Calabro – Un riconoscimento importante ed uno stimolo ulteriore a fare bene. L’associazione Resurrezione Meridionale Gruppo Teatrale CarMa ha fatto davvero incetta di premi alla rassegna teatrale “Quadrato in Scena” tra le più significative del territorio e dell’intero panorama artistico nazionale. Il “Premio teatrale nazionale Ausonia” tenuto a Corigliano Calabro la scorsa domenica, che ha avuto nell’attore Valerio Morigi l’ospite d’onore, è stato un riconoscimento alla qualità degli spettacoli ma anche alla professionalità delle compagnie chiamate ad esibirsi di fronte ad un pubblico oramai affinato dall’esperienza di un percorso artistico di lungo corso. Nella prestigiosa cornice del Castello Ducale sono stati ben quattro i
riconoscimenti andati alla compagnia reggina con l’ormai rodato spettacolo “1861 – La brutale verità” a cura del regista Michele Carilli e del compianto artista Mimmo Martino. Otto compagnie provenienti dal Lazio, dalla Campania, dalla Puglia e dalla stessa Calabria si sono contese a colpi di performance i favori di pubblico e giuria con quest’ultima che ha legittimato alla compagine reggina ben quattro degli otto premi in concorso. Miglior drammaturgia, miglior attrice (Marinella Rodà), premio gradimento del pubblico e premio della critica sono stati assegnati alla piece del regista Carilli, tratta dall’omonimo libro. Pioggia di premi quindi per uno spettacolo che ha oramai trovato la sua maturità scenica in un quadro culturale ben definito, che ripropone un pezzo drammatico di storia d’Italia rivisitato non già in chiave pretestuosa o lagnante piuttosto affidando alla rivisitazione storica provata una verità dolorosa per tanto tempo volutamente obnubilata, per offrire allo spettatore un nuovo, vero ed efficace, punto di vista artistico-scenico-musicale per comprendere e metabolizzare una ferita aperta oltre 150 anni fa.