Cittanova, ingresso nell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Comune di Cittanova si conferma Ente di eccellenza per l’erogazione dei servizi al cittadino. In particolare, l’Ufficio di Stato Civile guidato dalla funzionaria dott.ssa Maria Tramontana in questi giorni ha ottenuto un nuovo e importante risultato in materia di digitalizzazione e semplificazione del servizio di Anagrafe: il 25 agosto è stato ufficializzato l’ingresso nell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Un obiettivo strategico, che vede il Comune di Cittanova tra i primi Enti calabresi ad intraprendere questo percorso virtuoso rivolto al miglioramento dei servizi all’utenza e, al contempo, alla gestione interna dei dati.

Il progetto ANSC rappresenta un passo fondamentale nell’ampliamento dei servizi digitali offerti dall’Anagrafe Nazionale.

L’istituzione dell’ANSC ha visto la creazione di una piattaforma unica e centralizzata che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello stato civile.

L’Ufficio di Stato Civile del Comune di Cittanova, nel 2015, è stato il primo del Sud Italia ad erogare la carta di identità elettronica. Nel 2017, insieme Trento, è stato modello d’avanguardia per l’ingresso in ANPR (certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini).

«La Pubblica Amministrazione – ha affermato il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico – è un presidio fondamentale per la vita delle Comunità. Il Comune di Cittanova, da questo punto di vista, offre una macchina amministrativa di qualità che, nel corso degli anni, ha saputo offrire servizi innovativi, imponendosi come punto di riferimento virtuoso per la Calabria. In particolare, l’Ufficio di Stato Civile ha guidato importanti processi di semplificazione e digitalizzazione dei servizi, spesso in anticipo sul resto del Paese. Siamo certi che anche attraverso il lavoro prezioso del Personale dell’Ente si possa programmare il vero rilancio di Cittanova».