Un seminario formativo sulla corretta metodologia della tenuta del registro di carico e scarico di oli minerali

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Faib – CONFESERCENTI e l’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria, nell’ambito del rafforzamento e della crescita economica delle imprese di settore, organizzano per giovedì, con inizio dei lavori ore 13, nella sede CONFESERCENTI di Reggio Calabria, Via Vico Vitetta n° 28 /b, un seminario formativo sulla corretta metodologia della tenuta del registro di carico e scarico di oli minerali, nell’ambito del quale verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Premessa generale sulle accise;
  • Denuncia attivazione impianto;
  • Licenza di Esercizio;
  • Esatta registrazione in caso di cali e/o eccedenza dei carburanti;
  • Tenuta del registro fiscale di carico e scarico e relativa chiusura annuale;
  • Presentazione prospetti annuali e intermedi ;
  • Sanzioni amministrative;
  • Cambio di Gestione;
  • Vari ed eventuali.

Interverranno in qualità di relatori: la Dott.ssa Micol Brignone, direttore dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria, Dott. Giovanni Campolo , capo area gestione tributi, Antonio Romeo, Resp. Autorizzazioni e licenze dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria,  Rag. Arcangelo Consiglio, consulente esperto del settore e coordinatore Faib VV, Ferruccio Schiavello, Presidente Regionale FAIB, Dott. Antonino Marcianò, Presidente Provinciale CONFESERCENTI.

Conclude i lavori Martino Landi  Presidente Nazionale FAIB  .

Inoltre sarà presentato da parte del direttore Regionale faib Rosario Antipasqua, il progetto Carta Servizi faib, un’iniziativa di CONFESERCENTI di Reggio Calabria che fornirà servizi innovativi alle imprese di settore.