Successo a piazza De Nava per la Canadian I.D.A. Junior Company. Latella: «Ennesima serata da incorniciare»
Ago 13, 2025 - redazione
Successo a piazza De Nava per la Canadian I.D.A. Junior Company. Latella: «Ennesima serata da incorniciare»
Il consigliere delegato a Sport, Turismo e Promozione dell’immagine della città, esalta la collaborazione con il Museo e la caratura artistica dell’evento: «Creato un ponte tra il talento locale e il palcoscenico globale»
Una fortunata combinazione tra arte internazionale, orgoglio locale e contaminazione interculturale che ha dato vita a «un’altra serata da incorniciare per Reggio Calabria». Giovanni Latella, consigliere comunale delegato allo Sport, al Turismo e alla Promozione dell’immagine della città, commenta con soddisfazione l’esito dello spettacolo della Canadian I.D.A. Junior Company di Toronto che con il suo Ballet Tour ieri ha per la prima volta fatto tappa anche a Reggio Calabria.
«Nella suggestiva cornice di piazza De Nava – ha dichiarato Latella – si è registrato un altro grande successo di pubblico, con tantissimi cittadini e visitatori coinvolti emotivamente in un’opera che ha visto fianco a fianco ballerini provenienti dal Canada e danzatori locali di tutta la Calabria. Un esempio, l’ennesimo, di come l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione dell’arte e della cultura continui a dare sul territorio risultati apprezzatissimi da reggini e turisti».
L’evento è stato organizzato grazie a un partenariato con il Comune di Reggio Calabria e alla collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale.
«Mi preme ringraziare – ha in proposito aggiunto Latella – il direttore del Museo Fabrizio Sudano. Un grazie sentito, a nome dell’Amministrazione comunale ma anche da cittadino di Reggio, va rivolto alla ballerina professionista. e Maestra. Ida Gerasolo che ha dato vita a questa splendida realtà artistica ormai più di dieci anni fa e che ieri ha concluso lo spettacolo con la prima mondiale di “Somebody to love”, la sua lettera d’amore coreografica verso la Calabria. La Canadian I.D.A. Junior Company ha davvero costruito, attraverso l’arte della danza, un ponte tra il talento locale e il palcoscenico globale. Eventi come questo – ha concluso il consigliere delegato – servono anche ad accrescere ulteriormente la visibilità internazionale del Museo e dei Bronzi aprendo nuovi canali turistici dal Nord America. Così insomma si consolida sempre di più la visione di Reggio Cuore del Mediterraneo che l’Amministrazione sta realizzando con fatti concreti e una serie di innegabili successi».