Speranza al convegno nazionale sulla peschicoltura meridionale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Lamezia – ha dichiarato il sindaco – è sempre di più punto di riferimento per iniziative nazionali di grande prestigio. La sua vocazione – ha continuato Speranza – come principale porta d’accesso della Calabria al turismo congressuale, si è affermata in questi anni e sarà coltivata con la realizzazione del Patto per lo Sviluppo”

Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha inviato un messaggio di solidarietà al sindaco di Tropea, Adolfo Repice

Speranza al convegno nazionale sulla peschicoltura meridionale

“Lamezia – ha dichiarato il sindaco – è sempre di più punto di riferimento per iniziative nazionali di grande prestigio. La sua vocazione – ha continuato Speranza – come principale porta d’accesso della Calabria al turismo congressuale, si è affermata in questi anni e sarà coltivata con la realizzazione del Patto per lo Sviluppo”

 

 

LAMEZIA TERME – Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale e della comunità lametina al VII Convegno nazionale sulla peschicoltura meridionale 2011 iniziato oggi in città.

“Lamezia – ha dichiarato il sindaco – è sempre di più punto di riferimento per iniziative nazionali di grande prestigio. La sua vocazione – ha continuato Speranza – come principale porta d’accesso della Calabria al turismo congressuale, si è affermata in questi anni e sarà coltivata con la realizzazione del Patto per lo Sviluppo”.

Il convegno, la cui prima edizione si è svolta nel 1995 in Calabria, vede la collaborazione del Comune di Lamezia Terme insieme al Dipartimento di gestione dei sistemi agrari e forestali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, alla  Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e alla Cooperativa Osas di Castrovillari.

L’evento si articolerà in due giornate. Oggi, nel complesso monumentale San Domenico di Lamezia Terme, saranno affrontate alcune tra le principali tematiche della peschicoltura meridionale, contemporaneamente è stata allestita una sala poster con contribuiti scientifici inerenti la filiera peschicola.

Nella giornata di domani il convegno si sposterà a Castrovillari nella sede della Cooperativa Osas.