SEMINARA, DOPO TRENT’ANNI DI ATTESE, PARTE L’AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE
Ago 13, 2025 - redazione
DOPO TRENT’ANNI DI ATTESE, PARTE L’AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE
Una promessa mantenuta: a settembre l’avvio dei lavori
Il Comune di Seminara annuncia con orgoglio che, a partire da settembre, prenderanno ufficialmente il via i lavori di ampliamento del Cimitero Comunale di Seminara Centro, ponendo fine a oltre trent’anni di rinvii, promesse disattese e progetti mai realizzati.
L’attuale Amministrazione, guidata dal Sindaco Giovanni Piccolo, sin dall’inizio del proprio mandato ha posto come obiettivo prioritario la risoluzione dell’annoso problema della saturazione degli spazi cimiteriali, restituendo dignità e decoro a un luogo di fondamentale importanza per la comunità. Oggi, con l’aggiudicazione definitiva dei lavori, l’impegno si trasforma in realtà.
È doveroso ricordare che in passato diversi tentativi progettuali, avviati con grande clamore, si sono rivelati insoddisfacenti sia sotto il profilo tecnico che gestionale, generando sprechi di tempo e risorse e lasciando l’opera incompiuta. L’Amministrazione attuale ha scelto di voltare pagina, affidando la progettazione a figure qualificate e riorganizzando l’intervento in modo da garantire qualità, funzionalità ed efficienza.
L’intervento, per un importo complessivo di € 315.617,73, prevede la realizzazione dello stralcio esecutivo di completamento del “Corpo A” e rappresenta un passo concreto verso un’opera attesa da generazioni. I lavori saranno eseguiti dall’Impresa Edilizia Guerrisi & Tripodi S.r.l. di Rizziconi, selezionata al termine di una regolare procedura negoziata, nel pieno rispetto delle norme di trasparenza e concorrenza.
“Questo risultato – dichiara il Sindaco Giovanni Piccolo – è il frutto di una volontà politica chiara e di un lavoro amministrativo rigoroso, portato avanti senza mai perdere di vista l’obiettivo finale. Abbiamo affrontato ostacoli, superato lungaggini burocratiche e recuperato un progetto che per troppi anni era rimasto fermo, trasformandolo in un’opera concreta e realizzabile. Per noi non si è trattato soltanto di costruire nuovi spazi, ma di dare una risposta di civiltà, di rispetto e di cura verso la nostra comunità e verso la memoria dei nostri cari. Dopo decenni di parole, siamo passati ai fatti: a settembre si aprirà finalmente il cantiere, e con esso una nuova pagina per Seminara, che resterà nella storia amministrativa della nostra città. Desidero rivolgere un plauso a tutta la mia Amministrazione, che ha sempre condiviso e sostenuto con convinzione ogni scelta compiuta in questo percorso, dimostrando unità di intenti e spirito di servizio verso la cittadinanza.”
Il Vicesindaco Gregorio Garzo sottolinea: “Quest’opera ha un valore strategico e simbolico enorme per Seminara. Per la sua importanza, negli ultimi mesi abbiamo dato massima priorità a questo progetto, talvolta anche a costo di rallentare altri interventi. Era una scelta necessaria e giusta, di civiltà, per rispondere a un bisogno urgente e sentito da tutta la cittadinanza.”
L’opera sarà interamente finanziata con fondi comunali e realizzata nel rispetto dei più alti standard di qualità, sicurezza e tracciabilità delle risorse. Il progetto è stato appositamente rivisto per ottimizzare gli spazi e garantire un utilizzo funzionale e decoroso dell’area cimiteriale.
L’Amministrazione comunale esprime un sincero ringraziamento all’Ufficio Tecnico comunale per la competenza, l’impegno e la dedizione con cui ha seguito ogni fase dell’iter progettuale e procedurale, rendendo possibile il raggiungimento di questo storico risultato.
Con l’avvio di questo cantiere, Seminara volta finalmente pagina, dimostrando che la serietà degli impegni presi e la determinazione nel portarli a termine sono il miglior segno di rispetto verso i cittadini.