Sant’Eufemia d’Aspromonte: consegnati oggi i lavori per la Casa di Comunità

Incontro al municipio con l’on. Giuseppe Gelardi
banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sant’Eufemia d’Aspromonte: consegnati oggi i lavori per la Casa di Comunità. Incontro al municipio con l’on. Giuseppe Gelardi
Sant’Eufemia d’Aspromonte, 12 agosto 2025.
Un nuovo tassello si aggiunge al percorso verso il potenziamento dell’assistenza sanitaria nei territori pre-aspromontani: questa mattina, presso il Palazzo Municipale di Sant’Eufemia d’Aspromonte, si è tenuto un incontro istituzionale alla presenza dell’onorevole Giuseppe Gelardi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, del Sindaco Pietro Violi con l’amministrazione comunale e della direzione dei lavori, in occasione della consegna ufficiale del cantiere per la realizzazione della Casa di Comunità.
La struttura sorgerà a Sant’Eufemia grazie a un investimento complessivo di 2.186.753 euro, provenienti da fondi del PNRR e del Piano di Coordinamento Sanitario (PCS). Un progetto atteso e fortemente voluto dal territorio, che punta a rafforzare i servizi di assistenza primaria e di prossimità non solo per i cittadini eufemiesi, ma anche per quelli dei comuni collinari limitrofi: Sinopoli, San Procopio, Melicuccà, Cosoleto, Scido e Delianuova.
«Oggi si è compiuto un altro passo fondamentale verso quella che sarà una pietra miliare per Sant’Eufemia e tutto il comprensorio collinare», ha dichiarato l’on. Gelardi, fautore dell’inserimento del comune nel piano regionale. «Grazie alla sensibilità del Presidente Occhiuto – ha aggiunto – si sta concretizzando la realizzazione della Casa di Comunità. Una promessa non fatta a me, ma alla comunità, che inizialmente non era inclusa nel progetto originario. Dopo il mio intervento, la pianificazione è stata rivisitata perché i territori pre-aspromontani della Tirrenica risultavano scoperti rispetto alla presenza di presidi sanitari. Adesso anche i territori compresi tra Sant’ Eufemia e Delianuova potranno contare sull’assistenza dell’Humanitas».
La Casa di Comunità rappresenterà un presidio sanitario moderno, pensato per offrire cure di base, prevenzione, assistenza infermieristica, servizi specialistici e supporto psicologico, contribuendo a decongestionare le strutture ospedaliere e a rendere la sanità più vicina alle persone.
L’onorevole Gelardi ha inoltre ricordato come, con la Determina N. 1678 del 17.10.2023 dell’ASP di Reggio Calabria, sia stato compiuto un ulteriore e decisivo passo avanti verso la concretizzazione del progetto. «Si tratta di uno dei progetti più finanziati della provincia e porterà benefici tangibili a tutte le comunità coinvolte, suscitando entusiasmo tra i cittadini e tra tutti i rappresentanti istituzionali, a partire dai sindaci del comprensorio. Desidero infine ringraziare – ha concluso l’onorevole – tutti coloro che hanno creduto nel progetto, a cominciare dal Sindaco Pietro Violi, ai Commissari, tutti i tecnici ed in particolare l’architetto Luisa Fontana responsabile del progetto, il RUP Arch. Pasquale Ferraro.