Salvatore Ravese nominato Coordinatore AIG Calabria: “Avanti così, con umiltà, passione e spirito di condivisione”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

È Salvatore Ravese il nuovo Coordinatore dell’Associazione Italiana Gelatieri (AIG) per la Calabria. Un incarico che accoglie, come lui stesso afferma, “con grande senso di responsabilità e rispetto, verso un’Associazione che rappresenta un punto di riferimento per tutti noi gelatieri”.
Nel suo messaggio di ringraziamento, Ravese ha espresso profonda gratitudine al presidente Vincenzo Pennestrì, al segretario generale Claudio Pica, al Comitato di Presidenza e a tutti i colleghi “che credono nel valore della nostra professione e nel lavoro di squadra”.
Un discorso che va oltre la semplice accettazione di un ruolo, toccando le corde più autentiche dell’artigianato e del fare rete:
“Chi mi conosce davvero bene sa che ho sempre sostenuto che ogni artigiano – in questo caso noi gelatieri – fa parte di una grande rete, fondata sull’equità, sulla libertà di pensiero e sull’autenticità del proprio operato. Le divise che indossiamo, al di là del marchio o dell’associazione di appartenenza, sono divise di artigiani e imprenditori che ogni giorno mettono cuore, competenze e passione nel loro lavoro.”
Non manca, nel suo intervento, un richiamo al valore dell’etica professionale e alla necessità di difendere la categoria da atteggiamenti divisivi:
“Non condivido chi strumentalizza parole o pensieri altrui per interesse personale, mettendo in discussione sogni, ideali e l’impegno sincero di chi lavora con trasparenza e rispetto. È da questi comportamenti che dobbiamo imparare a proteggerci, facendo anche uno o due passi indietro quando serve, pur di costruire un ambiente professionale sano, autentico e fondato sul rispetto reciproco.”
Una dichiarazione che racchiude il suo modo di intendere il coordinamento: come servizio, non come posizione di potere.
“Credo fortemente in un futuro migliore per tutti noi gelatieri, fondato su un’autentica unione di squadra, dove regnino davvero l’umiltà, il rispetto reciproco, la trasparenza e la volontà di trasmettere i nostri valori e le maestranze acquisite nel tempo alle nuove generazioni. I giovani rappresentano il cuore pulsante del domani e sono fondamentali per dare continuità e forza alla nostra categoria.”
Nel suo percorso, Ravese dice di voler portare “il rispetto per la mia famiglia, i valori che mi hanno formato e l’impegno costante per dare nel mio piccolo il massimo per il bene della nostra grande Rete artigiana, e per il futuro del gelato artigianale italiano.”
E conclude con una frase che sintetizza lo spirito con cui si prepara ad affrontare il nuovo incarico:
“Avanti così, con umiltà, passione e spirito di condivisione!”