“Suona Reggio, suona!”, si terrà oggi la manifestazione a favore del Museo musicale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ecco il programma

“Suona Reggio, suona!”, si terrà oggi la manifestazione a favore del Museo musicale

Ecco il programma

 

 

Reggio Calabria – Procede a grandi passi la marcia di avvicinamento alla grande corte
di “Suona Reggio, Suona”. Ieri infatti grazie alla collaborazione con l’ATAM
di Reggio Calabria che ha messo a disposizione un pullman turistico, il MuStruMu
ha suonato per le vie della città, invitando la cittadinanza all’appuntamento di
oggi pomeriggio, alle ore 16 a Piazza Italia, per la “passeggiata
sonora” che, attraversando il Corso Garibaldi, arriverà alla Pineta Zerbi e quindi
alla sede del Museo. Passeggeri del simpatico mezzo, musicisti e strumenti musicali
che, con la loro musica, hanno attirato l’attenzione dei passanti e allietato gruppi
di scolaresche in visita presso i luoghi di interesse cittadini. Il pulmino è passato
dall’Università di Architettura e di Ingegneria, poi sul Viale Amendola fino a
Piazza De Nava attraverso la Via Aschenez fino al Castello, poi sul Viale Calabria
sul viale Aldo Moro fino a Piazza Garibaldi lungo la Via Marina e poi lungo il Corso
Garibaldi fino al MuStruMu.

Il Museo risuona a Reggio dando un assaggio di ciò che accadrà, quando i musicisti
di ogni età lo faranno risuonare.

Ecco le istruzioni: “Ci si incontrerà a Piazza Italia alle ore 16 ed alle 17
si partirà passeggiando attraverso il corso Garibaldi per poi attraversare piazza
Indipendenza fino ad arrivare al Museo dello Strumento Musicale. L’invito è rivolto
a tutte le persone perbene.
Tutti per strada con uno strumento musicale, anche mal suonato e percorriamo le strade
di Reggio Calabria da casa vostra sino a Piazza Italia per poi proseguire tutti assieme
in corteo sino al Museo dello Strumento Musicale,con i vostri figli, i vostri amici,
i vostri compagni, i vostri concittadini musicisti e non.

Alla fine della passeggiata al museo ci sarà una performance musicale tenuta dall’Orchestra
Giovanile dello Stretto “V. Leotta” diretta dal Prof. Alessandro Monorchio e composta
da circa 35 ragazzi di diversa estrazione sociale che, grazie a questa opportunità
si sono avvicinati alla musica.
Nonostante le numerosissime offerte da artisti importanti nel panorama nazionale,
si è scelto quest’orchestra proprio per sottolineare l’importanza di ripartire dai
giovani coinvolgendoli attivamente alla vita cittadina.

Inoltre oggi sarà svelato il primo grande appuntamento del calendario di eventi
che serviranno ad aiutare il Museo dello Strumento Musicale, si tratta di un concerto
che si terrà nel Parco del MuStruMu giovedì 28 novembre alle 21, maggiori informazioni
saranno annunciate domani.
Partirà infatti da domani la campagna “Il Museo Risuona. Risuona il Museo” per la
ricostruzione del Mustrumu.