“Come quando ascoltiamo le partite alla radio”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il nuovo libro di Giovanni Scaramuzzino

“Come quando ascoltiamo le partite alla radio”

Il nuovo libro di Giovanni Scaramuzzino

 

Il fascino senza tempo delle partite alla radio rivive in un libro davvero gradevole in cui l’autore, Giovanni Scaramuzzino, calabrese di Roccella Jonica, una delle voci attuali della storica trasmissione di Radio Rai “Tutto il calcio minuto per minuto”, in un’azzeccata alternanza tra storia, sentimento e ricordi, traccia un suggestivo percorso attraverso una serie di racconti dall’intensa umanità. Nell’epoca in cui a dominare sono i diritti, a cominciare dalla sfrenata corsa per acquisire quelli televisivi, non è male che qualcuno si ricordi anche dei doveri. Quando la parola sciopero associata al mondo del calcio era utopia, quando l’universo sportivo era assai diverso da quello attuale… le partite si ascoltavano alla radio. E finalmente grazie a quest’opera il campo principale diventa la Calabria con i suggestivi racconti di partite incredibili sui prati del Militare di Catanzaro non ancora diventato Stadio Nicola Ceravolo o su quello del Comunale reggino non ancora dedicato a Oreste Granillo. Da Massimo Palanca a Nevio Scala passando per Elvi Pianca fino ai protagonisti odierni che l’autore cala alla perfezione in un ruolo inatteso e sconosciuto ai più.

La narrazione prende vita in un teatro di una città di provincia, in una serata dedicata alla premiazione di campioni e personaggi del mondo dello sport. È da qui che partono le coinvolgenti storie dei vari protagonisti capaci di intrecciarsi e interagire una insieme all’altra proprio come una serie contemporanea di partite ascoltate alla radio.

“Come quando ascoltiamo le partite alla radio. Storie di sport minuto per minuto” di Giovanni Scaramuzzino, SEI – Società Editrice Internazionale, tel.011-52271, Euro 12 in libreria, scontato via Internet – non è solo un’opera che permette di viaggiare all’interno della radiocronaca sportiva in Italia, dalla nascita alla sua affermazione e poi alla sua evoluzione. C’è dell’altro, c’è di più: l’esaltazione del suo effetto primario, l’emozione.

Dopo “Fino all’ultimo chilometro. Il Giro d’Italia da una motocicletta” pubblicato dalla Geo Edizioni e dedicato al grande ciclismo, ecco un altro libro dello stesso autore capace di avvicinare il cuore alla mente. Il calcio e lo sport in genere si fondono qui in una dimensione nuova e affascinante che fa a meno di coppe, scudetti e trofei, del culto della vittoria a ogni costo, di clausole rescissorie, procuratori, scommesse, vertici in Lega, trattative a oltranza e quant’altro. Nell’albo d’oro di “Come quando ascoltiamo le partite alla radio. Storie di sport minuto per minuto” c’è anzi posto per le “medaglie invisibili”, c’è finalmente spazio per le vicende, davvero toccanti, di chi ascolta lo sport alla radio, di chi lo pratica da protagonista, di chi lo descrive, di chi lo vede, di chi lo vive, di chi lo soffre. Una scrittura coinvolgente sempre capace di condurre il lettore sulle ali della fantasia: come il racconto di una partita alla radio.

redazione@approdonews.it