La compagnia “El Rio Andaluz” suona le note conclusive del festival organizzato da AmaCalabria
Palmi, in scena le seduzioni del Flamenco
La compagnia “El Rio Andaluz” suona le note conclusive del festival organizzato da AmaCalabria
Si è chiuso sui passi andalusi dello spettacolo Aire Flamenco, il ciclo di eventi del festival “Musidanzando intorno alla Varia” che ha animato l’agosto palmese e quello dei più importanti centri delle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia. La Compañia Flamenco El Rio Andaluz diretta da Sabrina Loguè ha portato in scena una serie di immagini coreografiche e musicali che hanno trascinato il pubblico del Teatro all’aperto di Palmi nel cuore profondo del flamenco. Lo spettacolo ha alternato momenti festosi e appassionati a passaggi più seri e intimi dando spazio a diversi “palos”, ovvero a diversi stili musicali che differenziano l’espressione del canto andaluso a seconda del ritmo e della tonalità.
Appare emblematica la scelta di chiudere un festival dedicato al riconoscimento Unesco del patrimonio immateriale della festa della Varia, con un genere musicale che è stato insieme veicolo e memoria della cultura e della tradizione presso i popoli gitani. Il flamenco è strettamente intrecciato alla storia dei popoli nomadi ma la sfaccettatura più interessante dal punto di vista del patrimonio culturale è proprio la sua capacità di attraversare territori diversi lasciando tracce, arricchendo la propria cultura e non perdendo mai la propria peculiarità. Nutrita la Compañia, composta da artisti di provenienza italiana o spagnola, tra cui i musicos Franco Bianco (cajon), Mattia Rauco (chitarra), Manuel Montero (chitarra flamenca), Juan Carlos Albelo Zamora (violino) e i cantaores Felix De Lola, Josè Luis Salguero e Ana Rita Rosarillo. Ad eseguire suggestive coreografie sulle note evocative del flamenco Caterina Lucia Costa, Lara Ribechini e Dario Carbonelli, accompagnati da un cuerpo de baile formato da Michela Mancini, Raffaella Martella, Maria Laura Morgantini, Camilla Orsini, OKsana Volkoska.