Di GiLar Un delitto quello di Bruno di Cello che lascia sgomenti la comunità di Lamezia Terme, e che sembra essere maturato in un contesto di disperazione, quando ieri Francesco Di Cello, 64 anni, guardia giurata in pensione, ha ucciso il figlio 30enne per poi costituirsi al Commissariato di Polizia. Anche se la ricostruzione dei […]
“La libertà digitale passa dal rispetto della persona, e la protezione dei dati non è più un’opzione, ma un diritto inviolabile”. Così esordisce il Presidente delCo.Re.Com. Calabria, Fulvio Scarpino, commentando la recente decisione del Garante della Privacy che consente agli utenti italiani di opporsi, entro il mese di maggio, al trattamento dei propri dati da […]
Grande partecipazione per la 2^ edizione di “Aper-In-Blu – Uno chef per amico”, evento di beneficenza organizzato dalla Cooperativa Sociale “Intorno a me 1000 colori” con la collaborazione dello chef Enzo Cannatà che siè svolto lo scorso 27 aprile Già una settimana prima della manifestazione si era registrato un sold out che è stato un […]
I colleghi di AVS dimostrano – per l’ennesima volta – di non aver compreso la proposta della Commissione europea sulla modernizzazione della politica di coesione, dichiarando intenzioni di voto che rischiano di compromettere e vanificare il lavoro portato avanti a Bruxelles a beneficio delle nostre regioni e dei nostri territori. Per l’ennesima volta mi trovo […]
di Claudio Maria Ciacci Il Primo Maggio, storicamente conosciuto come Festa dei Lavoratori, nasce per onorare le conquiste sociali ottenute da chi ha lottato per un lavoro più giusto e dignitoso. Ma oggi, in un’Italia che affronta sfide economiche e produttive complesse, questa giornata rischia di diventare il palcoscenico di una retorica sindacale distante dalla […]
Un vero e proprio dramma familiare quello che si è consumato a Lamezia Terme, nel quartiere della “Marinella”, dove un padre, dalle prime e frammentate descrizioni, al culmine di una lite, avrebbe sparato al figlio con una pistola, ferendolo mortalmente. Circostanze ancora poco chiare e si sta cercando comprendere quale siano stati i motivi di […]
L’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” continua a investire sul miglioramento delle proprie strutture sanitarie con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti e appropriati alla comunità. Lunedì 5 maggio, alle ore 13.30, presso il livello 2 dell’edificio clinico D del Presidio di Germaneto, si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali del Blocco di Day Surgery, di Endoscopia […]
Il Comune di Cittanova ha ricevuto un finanziamento da 2.600.000 euro per la demolizione e ricostruzione della palestra dell’Istituto Comprensivo “Luigi Chitti”. Siamo felici. Evviva. Finalmente una buona notizia. Un risultato importante per la scuola, per i ragazzi, per la città. I nostri studenti meritano strutture nuove, moderne, sicure. Ma è nostro dovere raccontare come […]
Di Fameli Foti Rosa “Sacrum Convivium” è il Concerto degli Studenti del Conservatorio di Musica “Francesco Cilea” tenutosi lo scorso mercoledì 30 aprile 2025 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso, nota come Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria. Manifestazione fortemente voluta e organizzata dal Direttore del Conservatorio F. Cilea il Dott. Francesco Romano: […]
Il Sindacato dei Carabinieri UNARMA – Calabria esprime solidarietà ai militari aggrediti a Corigliano-Rossano e condanna con fermezza ogni violenza contro le Forze dell’Ordine. «Apprezziamo il tono responsabile del Sindaco Stasi – dichiara Fabio Riccio, Segretario Regionale UNARMA – ma oggi serve di più un patto educativo tra istituzioni, famiglie e scuola per ristabilire il […]
Un flusso continuo di persone, con presenze costanti fatte di molti giovani, famiglie e turisti, ha animato il concerto del Primo Maggio, promosso dalla Città metropolitana di Reggio Calabria, e svoltosi sullo splendido scenario dell’Arena dello Stretto, sul lungomare monumentale ‘Italo Falcomatà’. Giovani artisti, conosciuti dalla stragrande maggioranza dei ragazzi e ragazze, gruppi storici, ospiti […]
Con estremo compiacimento prendiamo atto della iniziativa dei Consiglieri Comunali De Marco e Lucisano e di tutta la minoranza consiliare che da tempo avevano chiesto di invitare in Commissione Territorio la società “Stretto di Messina”, così come da tempo avviene nella vicina Messina, col fine di chiarire i dubbi generati da una maggioranza ondivaga e […]
Un Primo Maggio con dramma in Calabria con un morto e due feriti gravi. Il primo nel Cosentino, sulla strada che collega Campotenese e Mormanno, dove un uomo di 67 anni di origini napoletane ha perso la vita, morendo sul colpo dopo che per cause ancora in corso è andato a schiantarsi contro un muto, […]
La “mattanza” delle donne continua e continua con quell’orrendo termine coniato dalle cronache giornalistiche come “femminicidio” che non è altro un omicidio vero e proprio, un assassinio vigliacco così come lo si perpetra nei confronti di una donna. Uomini mentalmente deviati, malati che si arrogano il diritto di togliere la vita a una donna, una […]
Carissimo Direttore, non solo i sindaci. Io nel 1998 fuori arrestato con la infamante accusa di “Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio…in applicazione all’Art. 416 bis del Codice Penale.” Una accusa inventata di sana pianta, basta leggere cosa scrisse la Procura di Palmi all’epoca nella Ordinanza di custodia cautelare in carcere per […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]