Ordine Commercialisti Palmi spiega novità del settore

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nuovo appuntamento organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Palmi sul dibattito inerente le nuove modalità burocratiche che regolano le attività delle imprese. La due giorni, che si è svolta svolta nella sede degli esperti contabili, ha seguito le linee d’indirizzo del docente Alain Devalle, professore di Bilancio e Revisione Università di Torino, Dottore Commercialista e Revisore legale, il quale, grazie anche al contribuito degli esperti del settore, ha condotto la discussione sulla valutazione delle aziende, delle partecipazioni e dei beni d’impresa. GUARDA LE INTERVISTE AI RELATORI DELL’INCONTRO

La valutazione d’azienda è un tema consolidato nella prassi professionale e di particolare rilevanza. L’organismo italiano di valutazione ha recentemente introdotto i principi di valutazione, utili strumenti per poter impostare correttamente una perizia di valutazione (d’azienda, di ramo aziendale, etc.). Le indicazioni dell’OIV necessitano di essere tradotte nelle differenti ipotesi operative. La Giornata di studio si pone l’obiettivo di illustrare i principi italiani di valutazione attraverso l’analisi di casi pratici, e il loro utilizzo nella prassi professionale.

PROGRAMMA

1° Incontro – Giovedì 7 febbraio 2019 (14:30 – 18:30)

PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE (PIV)
• I principi italiani di valutazione (PIV) e la loro struttura
• L’Organismo Italiano di Valutazione (OIV)

FORMA E STRUTTURA
• Struttura dei PIV
• Conceptual framework

L’INCARICO: CONTENUTO E LIMITI
• Il lavoro svolto dall’esperto
• Tipologie di incarichi

L’INDIVIDUAZIONE DEL METODO
• Metodiche di valutazione
• Valutazione delle aziende e dei rami d’azienda
• L’approccio equity side e asset side

2° Incontro – Venerdì 8 febbraio 2019 (9:00 – 13:00)

VALUTAZIONI DI TIPO FINANZIARIO
• Il metodo Discounted Cash Flow (DCF)
• Il piano alla base delle valutazioni
• Valutazioni di tipo reddituale

CRITICITÀ RICORRENTI E SOLUZIONI
• La determinazione del tasso di interessi: metodologia e casi
• Le criticità nelle PMI

CASI PRATICI DI VALUTAZIONE
• Aziende, rami d’aziende e partecipazioni
• La componente immobiliare
• Esemplificazione di un calcolo valutativo