Operazione Nostalgia: il Presidente Infantino sostiene la Reggina nel nuovo campionato. ” Torniamo in Serie A”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Operazione Nostalgia: il Presidente Infantino sostiene la Reggina nel nuovo campionato. ” Torniamo in Serie A”.

DI CLEMENTE CORVO

L ‘evento “Operazione Nostalgia” allo stadio Granillo é stato un vero successo, con oltre 15.000 presenze e tantissime famiglie e bambini che hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i campioni del passato. La presenza del presidente della FIFA, Avv. Giovanni Vincenzo Infantino, è stata particolarmente significativa, soprattutto dopo aver ricevuto la cittadinanza onoraria della città di Reggio Calabria. Le sue parole di augurio per la Reggina sono state accolte con entusiasmo, soprattutto la sua dichiarazione che “la mia città Reggio Calabria e la Reggina deve tornare in Serie A”.

Vedere i campioni del passato in azione é stato un’esperienza emozionante e indimenticabile, specialmente per i giovani che non hanno avuto la possibilità di vederli giocare durante la loro carriera. È stata un’opportunità unica di vedere da vicino le leggende del calcio e di apprezzare la loro abilità e tecnica.

Per i bambini e i ragazzi, vedere i loro idoli in azione è stata un’esperienza particolarmente emozionante e può ispirarli a seguire le loro orme e a praticare lo sport con passione e dedizione. Un’occasione per creare ricordi indimenticabili e per trasmettere la passione per il calcio alle nuove generazioni.

Sarebbe stato un gesto emozionante e significativo permettere a Roberto Baggio di fare un giro di campo prima dell’inizio della partita. Come idolo della tifoseria locale, Baggio avrebbe potuto essere accolto con un caloroso applauso e ammirazione dai tifosi, creando un momento indimenticabile per tutti i presenti. La sua presenza avrebbe sicuramente aggiunto un tocco di magia all’evento “Operazione Nostalgia” e avrebbe permesso ai tifosi di tributare il giusto omaggio a una leggenda del calcio italiano.

Vista la grande affluenza di persone a bordo campo , far entrare i campioni in campo accompagnati dai ragazzi presenti sarebbe stato un gesto incredibilmente emozionante e gratificante per tutti. I 15.000 presenti avrebbero potuto applaudire e tifare per i loro idoli, creando un’atmosfera elettrica e indimenticabile.

Per i campioni, sarebbe stato un momento di grande gratitudine e apprezzamento, mentre per i ragazzi sarebbe stato un ricordo memorabile da conservare per tutta la vita. L’evento “Operazione Nostalgia” sarebbe stato ancora più speciale e significativo, grazie a questo gesto di inclusione e di condivisione con il pubblico. Sarebbe stato un modo perfetto per l’evento e per lasciare un’impronta indelebile nella memoria di tutti i presenti.

In manifestazioni di tale importanza, come l’evento “Operazione Nostalgia” allo stadio Granillo, sarebbe stato opportuno accreditare i fotoreporter professionisti. Questo avrebbe permesso loro di svolgere il loro lavoro in modo più efficiente e professionale, e di catturare momenti importanti dell’evento.

La mancanza di accreditamento per i fotoreporter professionisti può essere vista come una mancanza di organizzazione e di rispetto per il lavoro dei giornalisti e dei fotografi. Sarebbe stato utile avere una comunicazione più efficace con gli organizzatori, invece di dover ricorrere a email che non venivano sempre considerate.

Tuttavia, nonostante queste criticità, l’evento è stato comunque un successo e ha permesso ai tifosi di vedere i campioni del passato in azione. Sarebbe utile prendere in considerazione queste osservazioni per futuri eventi simili.

La riapertura della gradinata dello stadio Granillo dopo tanti anni è stata un’occasione importante, ma purtroppo non è stata accompagnata da un’adeguata manutenzione e pulizia. La presenza di sediolini sporchi e pieni di terra ha creato un’impressione negativa, soprattutto per le famiglie e i bambini che hanno dovuto pulirli prima di sedersi.

Anche l’impianto acustico avrebbe potuto essere migliorato, in quanto molti spettatori non riuscivano a sentire lo speaker. Tuttavia, nonostante queste carenze, l’evento è stato comunque un successo grazie alla presenza di tanta gente, famiglie e bambini che si sono divertiti a vedere i campioni del passato in azione.

È importante notare che la riapertura della gradinata è un passo importante per lo stadio Granillo, ma è necessario investire nella manutenzione e nella cura dello stadio per garantire un’esperienza migliore per gli spettatori. La passione e l’entusiasmo degli spettatori hanno coperto le carenze, ma sarebbe utile prendere in considerazione queste osservazioni per futuri eventi.

Un augurio di buon inizio di campionato per la Reggina, con la speranza di approdare in Serie C e di riempire nuovamente lo stadio Granillo come ai tempi della Serie A. Sarebbe anche un bel gesto di riconoscenza e orgoglio per il presidente della FIFA, Giovanni Vincenzo Infantino, cittadino reggino, esporre uno striscione con un messaggio come “Orgogliosi del presidente della FIFA Giovanni Vincenzo Infantino, cittadino reggino”.

Questo potrebbe essere un modo per dimostrare l’apprezzamento della città e dei tifosi per le parole di augurio e di sostegno del presidente Infantino, e potrebbe anche essere un incentivo per la squadra a lavorare sodo e a raggiungere i suoi obiettivi. Sarebbe un bel modo per iniziare il campionato con entusiasmo e motivazione!