Molinaro (FdI): chiesto al Dipartimento Agricoltura un provvedimento integrativo per assegnazione gasolio agricolo agevolato

banner bcc calabria

banner bcc calabria

   Con riferimento alla nota autorizzativa del 21 luglio 2025 relativa all’assegnazione supplementare di gasolio agricolo agevolato, il consigliere di FdI Molinaro ha scritto al Dipartimento Agricoltura segnalando che: l’incremento disposto — pari al 45% come parametro standard — risulta insufficiente a coprire i fabbisogni reali delle aziende agricole calabresi, fortemente penalizzate dalle persistenti condizioni climatiche anomale che continuano a interessare l’intero territorio regionale.

                    In particolare, ha evidenziato che per alcune colture specifiche, come patate e ortaggi in pieno campo, i consumi hanno superato il 100% dei quantitativi ordinari. Ciò è dovuto sia all’andamento climatico atipico, ormai ciclico, sia alle tecniche agronomiche particolari adottate per queste coltivazioni, che richiedono interventi straordinari come l’irrigazione di soccorso e pratiche colturali locali evolute nel rispetto del Decreto Ministero Politiche Agricole del 30 dicembre 2015 che consente il provvedimento richiesto. Infatti il Decreto testualmente stabilisce:

Art. 2 Maggiorazioni dei valori

Comma 1. Le regioni e le province autonome, per le peculiarità del proprio territorio, quali:

a) condizioni climatiche particolari per l’irrigazione, il riscaldamento delle serre e degli allevamenti;

b) elevate profondità delle falde da cui attingere e specificità colturali per l’irrigazione;

c) ordinamenti e tecniche colturali particolari localmente in uso;

possono disporre motivate maggiorazioni delle attribuzioni di cui all’allegato 1, entro la misura massima del 100% dandone comunicazione al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Comma 2. Le regioni e le province autonome possono, altresì, nei seguenti casi:

a) avversita’ atmosferiche e/o andamento climatico sfavorevole durante l’anno;

b) siccita’ e alluvioni;

Alla luce di quanto sopra, in coerenza con il dispositivo normativo – conclude Molinaro – chiedo l’adozione urgente di un provvedimento integrativo che riconosca una maggiorazione supplementare mirata per le colture maggiormente penalizzate, al fine di garantire continuità produttiva e sostenibilità economica alle imprese agricole coinvolte.