L’Amministrazione Conia di Cinquefrondi a sostegno della Comunità Luigi Monti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sostegno alla Comunità Luigi Monti

Premesso che:

la normativa nazionale e regionale riconosce il ruolo delle comunità socio- assistenziali nell’ambito del sistema integrato di interventi e servizi sociali;

la Comunità Luigi Monti da decenni svolge un ruolo insostituibile come presidio educativo, di insegnamento alla legalità, di recupero di tutte le fragilità e di insegnamento della cultura del lavoro e dell’integrazione sociale;

Tenuto conto che, in una Regione come la Calabria, in cui l’intervento istituzionale in favore di chi opera da decenni con sacrifico e impegno fuori dal comune, segna gravi deficit e ritardi, la Comunità Luigi Monti vive forti difficoltà che provocheranno la inevitabile fine di una esperienza tra le più importanti ed efficaci di intervento sociale sul territorio;

Sottolineato che il rischio concreto di chiusura ha fatto nascere un Comitato spontaneo pro Luigi Monti per “difendere questa realtà, sostenerla e rilanciarla come bene comune della città e del territorio”;

In tal senso l’Amministrazione comunale intende sostenere la battaglia di civiltà intrapresa e richiedere con forza alla Regione Calabria una immediata approvazione da parte della Giunta regionale, di una delibera già predisposta in collaborazione con il forum regionale del terzo settore che comprende anche l’adeguamento del Fondo regionale, la rivisitazione delle procedure di pagamento (dalla Regione agli Ambiti, dagli Ambiti alle Strutture-Comunità-Associazioni-Cooperative) e una possibile riduzione degli Ambiti (attualmente sono 32 per meno di 2 milioni di abitanti) o almeno unificazione delle procedure tra gli ambiti,

Rilevata la competenza della Giunta Comunale in forza del combinato disposta degli artt. 42, 48 e 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n° 267;

DELIBERA

Di fare propria e sostenere la battaglia di civiltà intrapresa dalla Comunità Luigi Monti;

Di richiedere con forza alla Regione Calabria una immediata approvazione da parte della Giunta regionale, di una delibera già predisposta in collaborazione con il forum regionale del terzo settore che comprende anche l’Adeguamento del Fondo regionale, la rivisitazione delle procedure di pagamento (dalla Regione agli Ambiti, dagli Ambiti alle Strutture-Comunità-Associazioni-Cooperative) e la riduzione degli Ambiti (attualmente sono 32 per meno di 2 milioni di abitanti) o almeno unificazione delle procedure tra gli ambiti,

Di invitare i Comuni dell’Associazione Città degli Ulivi all’adozione di un’analoga delibera;

Di trasmettere la presente delibera alla Regione Calabria e al Governo.