Novecento pezzi sequestrati in sette differenti siti, 7.000 euro di verbali comminati
per vendita abusiva o senza titolo autorizzativo, una denuncia per vendita di merce
contraffatta. Questi i dati salienti dei controlli presso la Fiera dei SS Pietro
e Paolo svolti dalla Polizia Locale nei primi due giorni del tradizionale appuntamento
cittadino di fine giugno.
In particolare i sequestri amministrativi hanno riguardato, per la maggior parte,
giocattoli e schiacciapensieri ( i cd. hand spinners) esposti alla vendita privi
di etichettatura, di indicazione in linqua italiana e di marcatura CEE, e pertanto
pericolosi per i destinatari finali, nella stragrande maggioranza bambini (800 pezzi
circa in totale).
Circa 70 i pezzi contraffatti sequestrati, riproducenti le griffes più in voga.
Nella fattispecie, un cittadino africano, è stato deferito all’A.G. per il reato
di cui all’art. 473 del codice penale, previo accompagnamento per l’identificazione
presso il Comando di Polizia Locale.
Il personale del Corpo si è altresì adoperato, per quanto possibile, per evitare
bivacchi in centro cittadino, sgomberando nella giornata di ieri, via S. Domenico,
che si presentava costellata di giacigli ed accampamenti di fortuna.
Nella giornata di oggi, continueranno i servizi di polizia commerciale ed annonaria,
e saranno assicurati i servizi di viabilità in occasione della Processione con partenza
ed arrivo in Cattedrale.