Ambasciatore Georgia: “Proporrò Nucera quale console onorario”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Conferenza stampa con il segretario questore del Consiglio regionale

Ambasciatore Georgia: “Proporrò Nucera quale console onorario”

Conferenza stampa con il segretario questore del Consiglio regionale

 

 

REGGIO CALABRIA – “Nei prossimi giorni proporrò al mio Governo la candidatura dell’onorevole Giovanni Nucera a console onorario della Georgia. Sono convinto, infatti, che il suo impegno e la sua passione nel coltivare i rapporti internazionali, saranno preziosi per avvicinare ancora di più il mio Paese alla Calabria”. A dare quest’annuncio, è l’ambasciatore straordinario e plenipotenziario dello Stato della Georgia in Italia, Karlo Sikharulidze nel corso della conferenza stampa che questa mattina, all’Hotel Excelsior, ha tenuto insieme con il segretario questore del Consiglio regionale. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, al quale hanno partecipato anche il console generale della Georgia Vakhtang Andguladze e Nina Maziashvili, rappresentante della Camera di Commercio ed Industria della Georgia in Calabria, sono stati sottolineati i legami tra le due realtà, geograficamente lontane ma vicine anche grazie alla presenza di una nutrita comunità di georgiani nella città dello Stretto. “Mi trovo da pochi mesi rappresentante diplomatico in Italia, dove ho avviato una serie di incontri nelle diverse regioni con l’obiettivo di aprire sempre più la Georgia all’Europa. Certamente, non potevo non fare tappa nella vostra bellissima Calabria con la quale condividiamo valori importanti, come l’amore per la Patria e per la famiglia e più in generale il senso di appartenenza alle radici; ma anche potere esprimere le nostre emozioni liberamente, proprio come accade oggi – rilancia l’ambasciatore-. Ed è con la vostra terra che intendiamo costruire una serie di relazioni in ambito culturale, commerciale ed economico, mettendo in campo idee e progetti concreti che vadano a cogliere le diverse opportunità nell’agricoltura – che per voi è così importante e che noi intendiamo rilanciare attraverso un fondo specifico per lo sviluppo- e nel campo idro-energetico. In questo contesto, ho già in animo di incontrare diversi imprenditori calabresi”. Nel ricordare “che dopo la riforma del titolo V della Costituzione, anche alle Regioni è riconosciuta la possibilità di sottoscrivere accordi commerciali e trattati di amicizia istituzionali con paesi esteri”, Giovanni Nucera ha ribadito le relazioni consolidate commerciali, turistiche e imprenditoriali, sorrette anche da manifestazioni culturali ed istituzionali. “Sono diversi i nostri imprenditori che, per scelta libera ed autonoma, hanno deciso di investire in Georgia, sviluppando anche sul fronte economico quelle affinità culturali che da sempre ci legano a questo Paese che, non dimentichiamo, ha antiche radici magno-greche”, spiega Nucera, ricordando, in concomitanza con la visita del principale rappresentante diplomatico georgiano in Italia, l’appuntamento di domani pomeriggio, lunedì 10 marzo, al Castello di Scilla, dove sarà presente il poeta georgiano Dato Magradze, ex ministro della cultura del Governo e nominato al Premio Nobel per la letteratura nel 2011.