La Giunta Comunale di Siderno si è riunita a inizio settimana per indire una manifestazione di interesse rivolta a soggetto del Terzo settore che abbiano i requisiti utili, sulla base di un decreto del Ministero dell’Interno, a gestire le politiche e i servizi dell’asilo per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati da parte degli Enti locali.
Vista l’attuazione, da parte del Comune di Siderno, del Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), l’amministrazione cittadina è infatti intenzionata a investire un’organizzazione di Terzo Settore del compito di presentazione e attuazione di un progetto per l’accoglienza e la tutela dei soggetti in questione, prevedendo di effettuare, nel periodo di accoglienza, le seguenti operazioni:
- Collocamento in luogo sicuro ed accoglienza integrata.
 - Assistenza socio- psicologica e sanitaria.
 - Tutela legale.
 - Segnalazioni di legge e richiesta di apertura della tutela.
 - Mediazione linguistico culturale.
 - Insegnamento di base della lingua italiana (almeno n. l0 ore a settimana).
 - Attività di sostegno all’integrazione (inserimento scolastico- inserimento socio-lavorativo attraverso corsi di formazione professionali, tirocini formativi).
 - Rete locale nell’accoglienza integrata dei msna.
 - Tempi e proroghe dell’
 - Trasferimento del minore presso altro progetto SPRAR.
 - Relazioni, schede di monitoraggio e presentazione dei rendiconti finanziari.
 - Modalità di raccolta, archiviazione e gestione dei dati.
 
Qualunque associazione avente i requisiti e la disponibilità volesse partecipare, può presentare spontaneamente la propria candidatura fino alle ore 12.00 del 14/07/2015, sulla base di quanto deliberato dal Ministero dell’Interno
					


