Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), GIOVEDì 30 MAGGIO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Unical, ritorna l’attesissimo Android Day Giornate evento dedicate al più diffuso sistema operativo per dispositivi mobili di casa Google

Unical, ritorna l’attesissimo Android Day Giornate evento dedicate al più diffuso sistema operativo per dispositivi mobili di casa Google
Testo-
Testo+
Commenta
Stampa

ARCAVACATA DI RENDE (CS) – Si svolgeranno all’Unical, il 15 e 16 dicembre, le giornate evento dedicate al più diffuso sistema operativo per dispositivi mobili di casa Google.
La prima giornata vedrà la partecipazione dell’Ing. Francesco Florio che presenterà il mondo Android illustrandone le principali caratteristiche; a seguire il Dott. Francesco Romano terrà una lezione di carattere pratico su programmazione e sviluppo di un’app Android, introducendo concetti fondamentali alla progettazione e fornendo gli strumenti necessari per la partecipazione al contest del giorno successivo.
Nella seconda giornata studenti ed appassionati si cimenteranno a concorrere da soli o in gruppo nella realizzazione di app, che verranno valutate e premiate da una giuria di esperti.

IL PROGRAMMA
15-16 DICEMBRE 2015
CUBO 29B Lab. Informatica (Ponte Carrabile)

15 Dicembre

 15:00 Apertura Android Day
Intervento Dott.ssa Angela Barbara – ECA Ambassador
 15:30 Lezione Teorica
Introduzione al mondo Android – Ing. Francesco Florio
 16:30 Lezione Pratica
Tutorial sullo sviluppo di un’ app Android – Dott. Francesco Romano
16 Dicembre

 10:00 Inizio Contest
Sviluppare un’app per Android
 13:00 Pausa Pranzo

 17:00 Proclamazione del Vincitore
Premiazione e Attestati di partecipazione

Durante le giornate del seminario lo staff di ASI UNICAL sarà a completa disposizione per eventuali dubbi e/o chiarimenti.

L’evento “Android Day”si inserisce nel contesto più grande di “EESTEC Competition for Android”, una competizione internazionale per la realizzazione di app, organizzata da EESTEC e supportata da Google, che mira ad aprire una porta verso l’innovazione creativa. Per partecipare è sufficiente effettuare l’iscrizione sul sito ufficiale entro il 15 Gennaio 2016 ed avere meno di trent’anni.
ASI-UNICAL, Associazione Studenti di Ingegneria dell’Università della Calabria, è un’associazione no profit, apartitica e apolitica, facente parte del circuito internazionale EESTEC (Electrical Engineering Students’ European assoCiation), fondata nel 1998 con l’intento di promuovere l’incontro tra studenti, aziende e categorie professionali per l’approfondimento delle odierne tematiche ingegneristiche, sia in Italia che all’estero.

Per maggiori informazioni:
http://www.asiunical.org/
Sito EESTEC Competition for Android: https://competition.eestec.net/#/