Prende il via la 1^ edizione di “Art&Co” dal tema “L’ecosostenibilità incontra l’arte”
redazione | Il 15, Ago 2011
Dunque, arte ad impatto zero è quello che sarà messo in scena nei suggestivi vicoletti del borgo marinaro di Pizzo, che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22
di Rosaria Marrella
Prende il via la 1^ edizione di “Art&Co” dal tema “L’ecosostenibilità incontra l’arte”
Dunque, arte ad impatto zero è quello che sarà messo in scena nei suggestivi vicoletti del borgo marinaro di Pizzo, che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22
PIZZO – Prende il via la 1^ edizione “Art&Co” dal tema “l’ecosostenibilità incontra l’arte.” Dunque, arte ad impatto zero è quello che sarà messo in scena nei suggestivi vicoletti del borgo marinaro di Pizzo. Una tre giorni sull’ecosostenibilità o, più precisamente un primo Festival della creatività sostenibile nella provincia di Vibo Valentia. L’evento – che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 agosto presso la Marina di Pizzo – è organizzato dal Laboratorio Culturale 2.0, un sodalizio che ha già trovato il suo spazio in città. Difatti, benchè sia sorto da qualche anno, il menzionato sodalizio ha parecchio in attivo in merito ad attività sociali e culturali nel territorio. In virtù dei suoi obiettivi, volti a promuovere e valorizzare temi della sostenibilità, della coscienza, dell’ecologia e della salvaguardia dell’ ambiente attraverso l’estro di tutti gli artisti coinvolti, prende il via detto Festival che coniuga l’arte, la cultura, la creatività, l’informazione e la sostenibilità ambientale. Tutti elementi che, fusi tra loro, saranno immersi nello splendido scenario offerto dal borgo marinaro di Pizzo, appositamente adibito a spazio espositivo e palcoscenico teatrale, fra i palazzi storici e i magici vicoletti di una delle zone più suggestive del paese. “L’abbraccio immaginario e armonioso tra architettura urbana e arte – puntualizzano gli organizzaatori – renderà suggestivo l’insieme, tanto da chiedersi se la manifestazione è votata ad esporre l’arte o ad esporre la cittadina tirrenica. Con Art&Co si intende dare rilevanza a temi cari al Lab2.0 – hanno chiosato ancora gli stessi – quali la salvaguardia del pianeta, il rispetto dell’ ambiente, l’armonia tra uomo e natura, dando loro una visione altra, fondendoli con l’arte e la creatività di performer provenienti da tutto il territorio nazionale. Infatti, la manifestazione prevede 3 giorni di dimostrazioni, spettacoli di strada, esibizioni artistiche e musicali, convegni, spazi espositivi e percorsi ludici per bambini dai 6 ai 10 anni, il tutto seguendo il leit motiv della sostenibilità ambientale e dell’impatto zero.” Dunque, a fungere da palcoscenico e teatro i suggestivi vicoletti del borgo marinaro di Pizzo che, il 20, il 21 e il 22 agosto, ospiteranno il Festival Art&Co rivelando così le loro bellezze sconosciute ai più e, rendendo magica tutta la manifestazione che già nasce sotto una buona stella. La Manifestazione gode di due partner d’eccezione: i ragazzi del “Pizzo FolkFestival” e il web magazine suitecasemagazine.com. Peraltro, il Pizzo FolkFestival, alla sua prima edizione, si presenta con ottime credenziali: ospiti del calibro di Bisca, Officina Zoè, Mattanza e A3 si esibiranno nei giorni del 21 e 22 agosto alla marina di Pizzo. Inoltre, il web magazine “sutiecasemagazine.com” è un mensile dedicato alle donne: dinamico, curioso e all’avanguardia, pronto a rompere gli schemi con quanto si è già avvezzi nei mensili femminili. Insomma, gli organizzatori sono ben convinti “le premesse sono ottime. Lo spettacolo garantito.”
Rosaria Marrella