È scontro politico a Rosarno sull’ufficio dei lavori pubblici. Interrogazione al sindaco

banner bcc calabria

banner bcc calabria

 

I sottoscrittori Cosma Ferrarini e Avv Michele Filippo Italiano, nella qualità di capogruppo consiliare in seno al consiglio comunale di Rosarno, espongono ed interrogano il Sindaco premettendo che:

La ripartizione dei LL.PP.  del Comune di Rosarno è stata affidata all’Arch Alessandro Messina;

L’amministrazione al momento delle suddivisioni delle competenze, ha evidenziato la necessità di affidare la ripartizione dei LL.PP senza ulteriori altre competenze in capo ad una sola persona al fine di consentire al responsabile affidatario di concentrare, su questo importante settore tutte le attenzioni necessarie ad ottenere e concretizzare più finanziamenti possibili,  anche alla luce, dei numerosi finanziamenti ereditati con il pnrr.

Apprendiamo però, nostro malgrado, che il Vicesindaco con delega ai LL.PP. forse ha deciso di disattendere questo principio proponendo alla giunta, che ha poi deliberato, di affidare determinati progetti non al responsabile LL.PP., ma alla responsabile dell’altro settore dell’ufficio tecnico, notoriamente oberata di lavoro.

Se, comunque questa deroga avesse portato risultati utili al nostro Comune, nulla da ridire sulla opportunità della detta deroga. Ma così, a quanto pare non è, se è vero, come è vero, che abbiamo perso:  il finanziamento relativo alle strade rurali, 200.000 euro, il finanziamento del ministero dell’interno già erogato di 60.000 euro per arredo urbano e manutenzione strade, revocato perché l’ufficio non ha indicato i codici esatti, il finanziamento relativo alla mensa scolastica della scuola di Rosarno centro, 1.200.000 di euro, il progetto relativo alla rigenerazione urbana, 2000.000 di euro. Constatiamo quindi che abbiamo perso tante opportunità economiche per la crescita della nostra comunità, se è vero, come è vero, che codesta amministrazione dal suo insediamento, quasi due anni, non ha avuto alcun finanziamento degno di questo nome, e che, pertanto, il Sindaco debba prendere atto della Politica fallimentare del vice sindaco con delega ai LL.PP. e dell’incapacità progettuale di alcuni uffici comunali con i quali il vicesindaco si rapporta.

Tutto ciò premesso , con la presente interrogazione, chiediamo al Signor Sindaco di informare i sottoscrittori della presente, sullo stato dei LL.PP. e sulla necessità  di derogare senza risultato alle competenze del responsabile LL.PP. individuando e magari sanzionando i responsabili di tale disastro 

Cosma Ferrarini

Avv. Michele Filippo Italiano