Dirty Soccer, pesanti le richieste della Procura Federale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Di Sigrifido Parrello

Massimo campionato dilettantistico calabrese al centro della requisitoria della Procura Federale rappresentata in aula dal Sostituto Procuratore Federale, Antonio Quintieri, che, davanti al Tribunale Federale Territoriale, ha chiesto la condanna di tutti gli imputati nell’udienza che si è svolta martedi 2 Maggio 2017. Udienza relativa al filone calabrese dell’inchiesta “Dirty Soccer”, riguardante alcuni club di calcio calabresi. Pesantissime le richieste del Procuratore Federale, addirittura 5 anni di inibizione per il Presidente della Palmese Giuseppe Carbone come anche per il direttore sportivo dell’Isola Capo Rizzuto Antonio Mazzei. Ecco, nel dettaglio, tutte le richieste: Castrovillari -3 punti da scontare nella stagione in corso. Sambiase -6 punti da scontare nella stagione in corso. Salvatore Calidonna, all’epoca dei fatti dirigente del Sambiase, inibizione di cinque anni. Giuseppe Carbone, presidente della U. S. Palmese 1912, inibizione di 5 anni. Alessio Galantucci, all’epoca dei fatti giocatore del Castrovillari, squalifica di 3 anni e 6 mesi. Antonio Mazzei, all’epoca dei fatti direttore sportivo della U. S. Palmese 1912, inibizione per 5 anni. Riccardo Petrucci, all’epoca dei fatti allenatore del Sambiase, squalifica di 5 anni. Francesco Piemontese, all’epoca dei fatti giocatore della U. S. Palmese 1912, squalifica di 5 anni. Rosario Salerno, all’epoca dei fatti allenatore della U. S. Palmese 1912, squalifica di 2 anni. Per la U. S. Palmese 1912 8 punti di penalizzazione da scontare nella stagione in corso. Scalea meno 3 punti da scontare nella stagione in corso. A conclusione dell’udienza è stata la volta degli avvocati che hanno smontato le tesi accusatorie. Il collegio difensivo è composto, tra gli altri, dai legali Edoardo Chiacchio, Giancarlo Pittelli, Luigi Bonofiglio, Piero Perri, Annalisa Roseti, Riccardo Rosa, Monica Fiorillo, Valentina Falvo e Renzo Andricciola. Il Tribunale Federale di Catanzaro, presieduto dal Presidente Cacia, con ogni probabilità emetterà la sentenza nel giro di pochi giorni, tra giovedi 4 e venerdi 5 Maggio 2017.