Dalla cena solidale alle carrozzine donate al Pronto Soccorso del GOM. Continuano le iniziative per il XXV anniversario dei Portatori della Vara
Set 06, 2025 - redazione
Carità e solidarietà nel nome di Maria Santissima della Consolazione, un segno che li incoraggia a tradurre l’amore in gesti concreti. È questo, l’impegno che l’Associazione dei Portatori della Vara porta avanti sin dal giorno della sua istituzione. Ed è proprio questo spirito che guida le iniziative promosse per aiutare chi ha più bisogno sul territorio metropolitano. Nella giornata di giovedì 4 settembre, presso il refettorio del convento dei frati cappuccini dell’Eremo si è tenuta la cena solidale “Maria Consolatrice” che ha visto i portatori, supportati dal gruppo della Caritas dell’Eremo, mettersi letteralmente al servizio del prossimo. Un centinaio i commensali che hanno potuto godere di una pasto caldo, in un’ atmosfera conviviale e accogliente. Nel pomeriggio, invece, insieme all’Abio Reggio Calabria Odv, l’Associazione Portatori della Vara ha regalato ai piccoli pazienti della Uoc pediatria e ai loro familiari un momento magico e di allegria con “Il Cantastorie”, la rappresentazione in vernacolo che narra l’episodio dell’assalto dei turchi al Santuario di Nostra Donna del Consuolo”. Attraverso 18 tavole realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Preti-Frangipane di Reggio Calabria, Antonio Marino, nel ruolo del cantastorie, ha raccontato uno degli episodi salienti dell’incursione musulmana, riuscendo a sottolineare l’importanza storica dei fatti e a mettere in evidenza il viscerale rapporto che esiste tra il popolo reggino e la Madonna della Consolazione. Un momento dall’alto valore culturale proposto ai più piccino con leggerezza e divertimento. Ma non è finita qui. Ieri mattina, venerdì 5 settembre, il presidente dell’Associazione dei portatori della Vara, Gaetano Surace insieme a padre Pietro Ammendola, guardiano del convento dei cappuccini dell’Eremo, hanno incontrato la commissaria straordinaria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, Tiziana Frittelli, per donare 10 sedie a rotelle per lo spostamento dei pazienti nei vari reparti. La consegna si tenuta presso il Pronto soccorso del Gom, guidato dal dr. Paolo Costantino. La dott.ssa Frittelli ha accolto il dono fatto dall’associazione con grande entusiasmo e riconoscenza, sottolineando la grande utilità e l’esigenza continua di carrozzine per il trasporto dei pazienti. All’incontro erano presenti in oltre: il direttore sanitario aziendale, il dottor Salvatore Costarella, il dottor Matteo Galletta, il direttore medico del presidio, il dottor Said Al Sayyad, direttore della Uoc radioterapia, il dottor Paolo Costantino, il direttore f.f. della Uoc di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza e il dottor. Alessio Rosato, delegato alle funzioni di datore di lavoro. L’Associazione ha voluto anche omaggiare la commissaria Frittelli regalandole il fazzoletto dei Portatori della Vara. Le iniziative, si inseriscono nell’ambito delle attività promosse dai Portatori della Vara per festeggiare i 25 anni dalla fondazione dell’Associazione, nata per accrescere e diffondere i valori della tradizione e della fede.