Rassegna culturale organizzata dalla casa editrice “C’era una volta”
di ROBERTA STRANO
Cultur Estate 2013 a Leonforte
Rassegna culturale organizzata dalla casa editrice “C’era una volta”
di Roberta Strano
La casa editrice “C’era una volta” con il patrocinio del comune di Leonforte dà il via quest’anno alla prima rassegna culturale che coniuga la letteratura con il divertimento, denominata Cultur Estate 2013.
La rassegna ha avuto inizio il 15 luglio e la prima fase si concluderà il 2 agosto, presso Terzo Tempo Caffè, via Don Giovanni Bosco.
Le organizzatrici sono due scrittrici di Leonforte, Alessandra e Rosa Maria che affermano che la rassegna “nasce dalla passione di entrambe per i libri e dalla convinzione che è dalla lettura, dal confronto, che si passa inevitabilmente se si vuole parlare di crescita sociale.”
L’obiettivo è di valorizzare il territorio di Leonforte e dell’entroterra siciliano, un territorio incolto ma non per questo da abbandonare, anzi un paese da rendere più vivibile, da un punto di vista sociale ed economico.
Ieri 19 Luglio si è parlato di Violenza e Tabù alle ore 19. Intervento di Gabriella Grasso (giornalista di Vivienna), Giovanna Sberna (psicologa), Rosa Maria (Area Manager Regione Sicilia Edizioni C’era una volta), Alessandra Maria (moderatrice) che hanno discusso dell’importanza di uscire dal silenzio dell’abuso.
Le ripercussioni psicologiche sulle vittime di violenza. Abuso e legge: quali gli strumenti di tutela? Gli sportelli di sostegno sul territorio. Violenza tra le mura nel diario di Le grida silenziose del cuore, di Paolo Volpi (Edizioni c’era una volta), conl’ intervento di Rosa Maria.
Il 22 Luglio il tema affrontato sarà La corporeità femminile: sublimazione estetica o mercificazione? H. 19:00.
Cinepsicologia a tema, con la proiezione di trailer e spot a cura di Sibilla Giangreco (psicologa), Damiana Tomasello (Psicoterapeuta Centro Clinico Aleteia), Alessandra Maria (giornalista, copywriter). La bellezza oggetto di Armanda, tra le righe di Delitti al Doppiaggio di Pierluigi Lacquaniti (Edizioni C’era una volta), interviene Rosa Maria. ***
29 Luglio – Viaggio tra coscienza e tabù. La sessualità colpevole H. 19:00
Aperitivo con Giuseppe Vitale e Silvana Salamanca (medici ginecologi), Rosa Maria (Scrittrice), Alessandra Maria (moderatrice), Sibilla Giangreco (Psicologa).
Donna e sessualità. La gravidanza consapevole tra le righe di 194. Storie di aborto dalla criminalità alla legalità di Marco Sani (Edizioni C’era una volta), interviene Rosa Maria.
E infine il 2 Agosto – Leggere, perché? Scrivere, perché no? H. 19:00
L’arte di condurre l’uomo su vette più elevate dove ritrovare il senso della vita.
-Un artista a tutto tondo: Domenico Vetrisano. Pittore, fotografo, autore di poesie e racconti, opere teatrali e romanzi. Anteprima con Reading di Della Felicità di Domenico Vetrisano (Edizioni C’era una volta). Intervengono: Cinzia Tocci (Presidente Edizioni C’era una volta), Rosa Maria (Scrittrice).
Federica Barbarossa, vice presidente della casa editrice, afferma: “Per noi di Edizioni C’era una volta, pubblicare un libro non vuol dire semplicemente immettere un libro sul mercato. Pubblicare un libro per noi vuol dire entrare in simbiosi con l’autore, far vivere le sue parole e valorizzare in ogni aspetto il contenuto dell’opera e l’autore.”