Cosenza, il servizio di sorveglianza idraulica rischia di sparire

banner bcc calabria

banner bcc calabria

I sindacati scrivono a Scopelliti

Cosenza, il servizio di sorveglianza idraulica rischia di sparire

I sindacati scrivono a Scopelliti

 

 

Le segreterie provinciali e comprensoriali Cosenza e Sibari/Pollino di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil, hanno scritto una lettera al prefetto di Cosenza, al presidente della Giunta Regionale, all’assessore regionale ai LL.PP., all’assessore regionale al Bilancio e alla direzione regionale dell’AFOR, evente ad oggetto la vertenza dei sorveglianti idraulici.

Di seguito il testo integrale:

Il servizio di Sorveglianza idraulica attivo lungo le aste fluviali dell’intera provincia di Cosenza, rischia di essere interrotto con conseguenze potenzialmente gravi sul versante dei controlli dei corsi d’acqua e del rischio esortazioni.

Le ragioni della interruzione del servizio sono da ricercare, primariamente, nel blocco delle risorse finanziarie destinate al comparto e sottoposte, inspiegabilmente, alle restrizioni del Patto di stabilità e, secondariamente, agli assurdi ritardi del Dipartimento Regionale al Bilancio nel rapportarsi con l’ente gestionale Afor. Ciò sta ulteriormente appesantendo le già gravi condizioni economiche dei Sorveglianti Idraulici che non potendo contare su una retribuzione più o meno sistematica, non riescono ad anticipare le spese per muoversi sul territorio.

Una situazione insostenibile per i lavoratori ma anche per la sicurezza del territorio soprattutto in questa stagione dell’anno caratterizzata da precipitazioni piovose spesso a carattere torrenziale Le oo.ss. chiedono, pertanto, un autorevole quanto urgente intervento del Sig Prefetto per rimuovere ostacoli burocratici ingiustificati e intollerabili.

Perdurando il quadro rappresentato, gli addetti al servizio saranno costretti a rimanere consegnati presso gli uffici dell’Afor di Cosenza.

Le OO.SS.

Flai                                    

Savaia-De Lorenzo

Fai              

Ammerata

Uila

De Gregorio  

redazione@approdonews.it