A Rosarno la presentazione dell’ultima fatica di Ugo Verzì Borgese

banner bcc calabria

banner bcc calabria

A Rosarno la presentazione dell’ultima fatica di Ugo Verzì Borgese

“L’ultimo medmeo”

A Rosarno la presentazione dell’ultima fatica di Ugo Verzì Borgese

 

 

Si è svolta a Rosarno, il 30 aprilescorso, nella biblioteca comunale, la cerimonia di presentazione del libro “L’ultimo Medmeo” di Ugo Verzì Borgese, silloge in memoria del padre Michelino Verzì, organizzata in collaborazione con il Centro Studi Medmei di Rosarno e l’Associazione Culturale “Geppo Tedeschi” di Oppido Mamertina.

Ha aperto il convegno e coordinato i lavori la poetessa Maria Frisina di Oppido, nonchè presidente dell’associazione culturale “Geppo Tedeschi”, che ha tracciato il curriculum del professore Verzì Borgese, rosarnese di adozione, mettendone in risalto la produzione letteraria e storica. Hanno preso la parola, il sindaco Elisabetta Tripodi, e il vicesindaco Carmelo Cannatà, che, dopo i saluti, hanno espresso il loro compiacimento ad accogliere, nella biblioteca comunale, l’ulteriore opera della copiosa attività dell’autore.

Verzì Borgese, si è soffermato sulla figura del padre Michelino Verzì, deceduto all’età di novant’anni, valente studioso di archeologia, rimarcando che l’operazione di scavo storico è servita a far capire l’importanza delle radici e del passato della propria terra, ed ha voluto fare un viaggio a ritroso attraverso la proiezione di un Dvd con le voci narranti di Cecè Alampi di Taurianova, Maria Frisina di Oppido ed Eleonora Vinaccia di Varapodio. Sono seguiti poi gli interventi della poetessa Caterina Mammola di Siderno e del professor Franco Scattarreggia di Melicucco, che hanno elogiato la realizzazione di questa silloge. Ha concluso i lavori lo stesso Verzì Borgese, ringraziando le autorità istituzionali e tutti presenti intervenuti.

redazione@approdonews.it