Il presidente Talarico incontra gli studenti calabresi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Giovedì prossimo, 24 febbraio, alle ore 11,00, circa seicento ragazzi e ragazze provenienti da tutto il territorio regionale, in rappresentanza delle varie Consulte provinciali, si ritroveranno all’Auditorium “Nicola Calipari” in occasione di un incontro-dibattito su temi istituzionali e di cittadinanza attiva

Il presidente Talarico incontra gli studenti calabresi

Giovedì prossimo, 24 febbraio, alle ore 11,00, circa seicento ragazzi e ragazze provenienti da tutto il territorio regionale, in rappresentanza delle varie Consulte provinciali, si ritroveranno all’Auditorium “Nicola Calipari” in occasione di un incontro-dibattito su temi istituzionali e di cittadinanza attiva

 

 

REGGIO CALABRIA – C’è un asse vitale e dinamico che lega il Consiglio regionale e gli studenti calabresi: giovedì prossimo, 24 febbraio, alle ore 11,00, circa seicento ragazzi e ragazze provenienti da tutto il territorio regionale, in rappresentanza delle varie Consulte provinciali, si ritroveranno all’Auditorium “Nicola Calipari” in occasione di un incontro-dibattito su temi istituzionali e di cittadinanza attiva.

L’iniziativa, voluta dal Presidente Francesco Talarico e dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Mercurio, segue il Protocollo d’Intesa già siglato nell’ottobre 2010 e vedrà, quali momenti qualificanti, una serie di proposte programmatiche, frutto di riflessione sulle tematiche di cittadinanza e una proiezione video dei “Laboratori interattivi di Legalità”, girati dagli studenti dell’Istituto statale di Cinematografia e Televisione “Roberto Rossellini” di Roma e realizzati durante la Convention studentesca regionale dell’ottobre 2010.

L’incontro-dibattito, sarà preceduto, alle ore 10,30, da una conferenza stampa  nel corso della quale il presidente Talarico e il direttore Mercurio presenteranno un concorso riservato alle scuole per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

“Si tratta – esordisce Talarico – di un ulteriore momento di confronto tra la  Regione e i giovani, con la possibilità per questi ultimi di un coinvolgimento attivo e democratico nella vita civile e istituzionale, diventando così essi stessi protagonisti legislativi dei loro bisogni e della loro condizione”.

redazione@approdonews.it